Per la quarta giornata del campionato svizzero di Super League si affrontano lo Young Boys (2-1-0) ed il Grasshopper (1-0-2) allo Stade de Suisse domenica pomeriggio alle 16.00
Lo Young Boys è passato senza incespicare dal test del Brugglifeld contro un Aarau apparsa la peggior squadra di queste prime settimane di gioco.
Una doppietta di Seydou Doumbia (3/4), alla quarta rete in tre partite, ha spianato la strada ai gialloneri che guidano solitari la classifica dopo 270 minuti.
Il Grasshopper si è presentato ad Emmenbrucke, dove il Lucerna giocherà fino al 2011 in attesa della costruzione del nuovo stadio, con Vincenzo Rennella (1/0) titolare.
Giudicato un esordio positivo da parte del tecnico delle cavallette Ciriaco Sforza, quello dell’ex punta del Lugano, non è servito ad evitare la sconfitta agli zurighesi che hanno alzato bandiera bianca nei minuti di recupero quando Michel Renggli (3/2) ha trasformato un calcio di rigore provocato dal difensore Kay Voser (3/0) che per l’occasione è stato anche espulso.
Il risultato del campo potrebbe tuttavia essere modificato dalla commissione disciplinare della SFL in quanto tre minuti prima della rete decisiva dei lucernesi, il difensore Enzo Ruiz è stato colpito da un oggetto contundente ed ha dovuto abbandonare il campo lasciando in dieci la propria squadra nella quale Sforza aveva già operato le sostituzioni consentite dal regolamento.
Durante la settimana lo YB si è imposto per 1-0 in Spagna contro l’Atletico Bilbao grazie ad una rete di Seydou Doumbia dopo 20 minuti e al miracolo di Marco Wolfli che nella ripresa ha neutralizzato un calcio di rigore dei padroni di casa.
Nessuna particolare novità sulla formazione dei gialloneri che dovrebbe sostanzialmente essere la stessa di Aarau e di Bilbao.
Nel Grasshopper mancherà lo squalificato difensore Kay Voser (3/0) che aumenterà notevolmente i problemi difensivi di Sforza già alle prese con gli infortuni di Paulo Menezes (1/0), Boris Smiljanic (0/0), con Enzo Ruiz (1/0) in attesa del visto platonico dello staff medico e con l’atteso arrivederci del nazionale U19 rossocrociato Fabio Daprelà (1/0) che tenterà l’esperienza internazionale con il West Ham con il quale ha firmato un contratto dal 1 agosto.
Previsto il rientro di Rolf Feltscher (1/0) di ritorno dall’europeo U19 disputato in Ucraina.
Queste le probabili formazioni:
BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 5 Emiliano Dudar, 34 Issam Mardassi (20 Francois Affolter) – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen – 7 Seydou Doumbia, 26 Marco Schneuwly, 23 Alberto Regazzoni
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 20 Francois Affolter – 27 Youssouf Traore, 14 Christian Schneuwly, 27 Alexandre Pasche – 31 Frimpong
Indisponibili: 16 Mario Raimondi, 11 Tapè Doubai, 29 Matar Coly (infortunati), 3 Aron Liechti, 32 David Frey, 13 Adriano De Pierro (non convocati)
Allenatore: Vladimir Petkovic
GRASSHOPPER CLUB: 1Yann Sommer – 29 Rolf Feltscher, 4 Guillermo Vallori, 5 Josip Colina, 32 Gianluca D’Angelo (17 Enzo Ruiz) – 35 Veroljub Salatic, 10 Davide Callà, 15 Ricardo Cabanas, 30 Antonio Dos Santos (9 Gonzalo Zarate) – 10 Vincenzo Rennella, 8 Senad Lulic
A disposizione: 18 Lorenzo Bucchi – 32 Gianluca D’Angelo (17 Enzo Ruiz) – 7 Alain Schultz, 19 Vullnet Basha –13 Nassim Ben Khalifa, 16 Rogerio, 9 Gonzalo Zarate
Incerti: 17 Enzo Ruiz
Indisponibili: 6 Boris Smiljanic, 3 Paulo Menezes, 28 Toko (infortunati), 21 Haris Seferovic, 27 Bruce Lalombongo, 14 Izet Hajrovic (non convocati), 2 Kay Voser (squalificato)
Allenatore: Ciriaco Sforza