MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Dopo l’incredibile deludente prestazione nella partita più importante della stagione lo Young Boys (20-7-7) attende allo Stade de Suisse il Lucerna (8-8-18) in una sfida che può aggiungere poco al campionato che va per concludersi, con quel trofeo che manca da 22 anni, finito ancora una volta nella bacheca del Sion.

Il secondo posto non è matematicamente irraggiungibile ma lo è razionalmente alla luce della prova incolore offerta nella finale di Coppa Svizzera nel corso della quale i gialloneri, pur trovatisi in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Yapi Yapo (32/5) e ad una clamorosa autorete di Jamal Alioui (24/0), non hanno mai saputo impensierire per propri meriti la porta vallesana.

Il Sion ha ringraziato, ha ribaltato il risultato ed ha conquistato il trofeo Sandoz per l’undicesima volta in altrettante finali disputate.

Il Lucerna non ha alternative alla vittoria se vuole conservare qualche chances di evitare il barrage con il Lugano per la permanenza in Super League fermo restando che il Sion difficilmente perderà punti a Vaduz per cui il compito degli argoviesi, dopo il mezzo passo falso interno contro il Grasshopper, diventa disperato.

Con quale squadra scenderà in campo lo Young Boys non è facile a dirsi perché le ferite di coppa (non solo atletiche) non si possono cancellare nel giro di poche ore e trovare stimoli dopo una stagione esaltante dalla quale non è rimasto che un pugno di mosche sarà alquanto improbabile.

Nei precedenti confronti stagionali lo YB ha fatto bottino pieno imponendosi per 0-3, 6-1 e 2-3.

Gli assenti in casa argoviese saranno gli stessi di domenica: Alain Wiss (14/0), Jean Michel Thouga (17/1),  Christophe Lambert (19/0) e Burim Kukeli (1/0) con l’aggiunta dello squalificato Gerardo Seoane (26/0).

Nello Young Boys è stato fermato dal giudice sportivo il centrocampista David Degen (18/4).

Nell’ultimo turno l’allenatore dei gialloneri Vladimir Petkovic ha fatto debuttare in Super League il giovane centrocampista Youssouf Traore (1/0) ed ha concesso al portiere Paolo Collaviti (1/-0) la prima opportunità della stagione.

 

Queste le probabili formazioni:

 

BSC YOUNG BOYS : 1 Marco Wolfli –12 Miguel Portillo, 6 Baykal Kulaksizoglu, 20 Francois Affolter - 13 Christian Schwegler, 22 Xavier Hochstrasser, 32 Guillermo Pereyra (10 Yapi Yapo), 16 Mario Raimondi - 23 Alberto Regazzoni, 15 Thomas Haberli, 7 Seydou Doumbia

A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 17 Felix Bastians, 4 Marc Schneider, 2 Saif Ghezal – 10 Yapi Yapo - 19 Carlos Varela, 26 Marco Schneuwly

Incerti: 4 Marc Schneider, 2 Saif Ghezal, 16 Mario Raimondi, 26 Marco Schneuwly, 19 Carlos Varela

Indisponibili: 11 Tapè Doubai, (infortunato), Fassina Vicentin Augusto (non qualificato), 21 David Degen (squalificato)

Allenatore: Vladimir Petkovic

  

FC LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 15 Boubacar Diarra, 17 Dusan Veskovac, 7 Claudio Lustenberger – 2 Milan Gajic, 21 Nelson Ferriera, 5 Michel Renggli, 10 Oscar Scarione – 14 Paiva, 31 Frimpong  

A disposizione: 18 Swen Konig – 4 Roland Schwegler – 19 Elsad Zverotic, 8 David Chiumiento – 28 Janko Pacar, 25 Nico Siegrist, 11 Jacopo Ravasi

Iindisponibili:  22 Burim Kukeli, 24 Alain Wiss, 20 Jean Michel Tchouga, 13 Cristophe Lambert (infortunati), 6 Gerardo Seoane (squalificato)

Allenatore: Rolf Fringer

scritto il 23-05-2009 da suisse
Gif Banners