Per la 15esima giornata del campionato di Super League, la capolista Young Boys (11-1-2) attende allo Stade de Suisse la visita del Lucerna (6-3-5), quarto in classifica con 13 punti di ritardo dalla formazione giallonera.
Il 7-1 con il quale lo Young Boys ha liquidato il malcapitato Bellinzona nel posticipo di giovedì sera, non ha bisogno di commento.
La netta superiorità della formazione di Petkovic non ha trovato opposizione dalla compagine ticinese alle prese con problemi di spogliatoio evidenti emersi dalla controversa gestione da parte del club del Presidente Giulini delle vicende che hanno seguito il match vittorioso di Aarau.
Con la tripletta messa a segno al Comunale, Seydou Doumbia (13/16) è salito a quota 16 al primo posto della classifica realizzatori.
Ad offuscare la vittoria dello Young Boys è arrivata la sentenza emessa dal giudice per l’ordine disciplinare che ha sancito un match di squalifica per Doumbia relativamente al gesto antisportivo (l’universale dito medio alzato) nei confronti di un avversario nell’incontro di sabato scorso disputato e perso al Letzigrund contro il GC. Un gesto che comporta di norma due giornate di squalifica nei confronti dell’autore ed essendo stata ridotta ad una sola lo YB ha deciso di non inoltrare ricorso.
Di conseguenza, Seydou Doumbia (foto) non giocherà domenica pomeriggio contro il Lucerna che dal canto suo è reduce dal buon pareggio ottenuto alla Maladiere contro il Neuchatel.
La formazione di Fringer ha giocato discretamente anche se è mancata, salvo nell’occasione che ha portato Joao Paiva al pareggio, in fase conclusiva.
Per l’incontro di oggi Vladimir Petkovic recupera lo squalificato Alberto Regazzoni (13/2) mentre Rolf Fringer dovrà fare a meno degli infortunati Nelson Ferreira (11/3), Alain Wiss (8/0), Cristophe Lambert (2/1) e dello squalificato Elsad Zverotic (14/0).
Lo YB non perde allo Stade de Suisse da 6 partite. All’andata successo dello Young Boys per 2-1.
Queste le probabili formazioni:
BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 5 Emiliano Dudar, 20 Francois Affolter – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen – 26 Marco Schneuwly,
29 Matar Coly, 23 Alberto Regazzoni
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 34 Issam Mardassi – 25 Alexandre Pasche, 11 Tapé Doubai - 9 Kaled Gourmi, 14 Christian Schneuwly
Indisponibili: 16 Mario Raimondi (infortunato), 13 Adriano De Pierro, 3 Aron Liechti, 32 David Frey, 27 Youssouf Traore (non convocati), 7 Seydou Doumbia (squalificato)
Allenatore: Vladimir Petkovic
LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 4 Roland Schwegler, 17 Dusan Veskovac, 7 Claudio Lustenberger – 5 Michel Renggli, 22 Burim Kukeli, 2 Frimpong, 10 Hakan Yakin – 8 David Chiumiento, 16 Cristian Ianu
A disposizione: 18 Swen Konig – 15 Boubacar Diarra, 6 Gerardo Seoane – 33 Lior Etter, 34 Sascha Imholz – 14 Joao Paiva, 20 Jean Michel Tchouga
Incerti: 15 Boubacar Diarra
Indisponibili: 6 Gerardo Seoane (squalificato), 15 Cristophe Lambert 24 Alain Wiss, 21 Nelson Ferreira (infortunati), 26 Dejan Sorgic, 25 Nico Siegrist (non convocati)
Allenatore: Rolf Fringer