Per la 48esima edizione della tradizionale Uhrencup si affrontano nel tardo pomeriggio (ore 18.00) lo Young Boys e lo Shaktar Donetz nella cornice del Bruhl di Grenchen.
Lo Young Boys, insieme allo Zurigo, è stata la squadra che ha divertito di più giocando un ottimo calcio nel corso della scorsa stagione.
Nonostante la partenza di Hakan Yakin, mister Vladimir Petkovic è riuscito a conservare, anzi, a migliorare, la qualità del gioco dei suoi ragazzi.
Un mix di bel gioco e vittorie è ciò che da sempre fa felice il pubblico e, non a caso, lo YB ha chiuso la stagione con la seconda migliore media spettatori del campionato con 18000 unità a partita.
La formazione giallonera, per quanto non ancora definita nel suo organico ha effettuato un training camp a Cervia giocando una partita amichevole contro la formazione cipriota dell’Omonia Nicosia vinta per 2-1 grazie alle reti del nuovo arrivato Alexandre Pasche (Losanna) e del capocannoniere dello scorso campionato Seydou Doumbia.
Sul fronte delle partenze va segnalato il secondo tentativo all’estero del laterale destro Christian Schwegler (27/0) che dopo aver vestito nella stagione 2005/06 la divisa dell’Arminia Bielefeld ha firmato fino al 2012 con i campioni austriaci del Salisburgo.
Il sostituto di Schwegler sarà Scott Sutter reduce da un paio di stagioni passate in infermeria e rientrato la scorsa primavera facendo tre apparizioni con il Grasshopper. Sutter ha firmato un triennale.
Carlos Varela ha interrotto di comune accordo con il club il proprio contratto e giocherà con il Neuchatel Xamax.
Tra i movimenti “minori” da segnalare l’arrivo a Berna con un contratto biennale di due giovani promesse del calcio elvetico, entrambi provenienti dal Losanna: il centrocampista Alexandre Pasche (47/4 in Challenge League) ed il difensore Alessandro De Pierro quest’ultimo titolare di qualche convocazione con la prima squadra ma nessuna presenza ufficiale sul terreno di gioco.
Ufficializzando l'ingaggio del difensore argentino del Bellinzona Emiliano Dudar il club giallo nero si è assicurato un ottimo centrale in un reparto che ne aveva essenziale necessità.
A Berna arriveranno anche il senegalese Matar Coly (ex Neuchatel Xamax), il tunisino Issam Mardassi (SF Assien), David Frey (Thun) ed Aron Liechti (Bienne).
Scarpette al chiodo, invece, per Thomas Häberli, 35enne bandiera del club giallonero con cui ha giocato 246 partite e realizzato 66 goal.
Il capitano Mario Raimondi, operato al tendine d’Achille sarà indisponibile fino al termine della prima fase del prossimo torneo di Super League che lo Young Boys inizierà il 14 luglio in trasferta contro i campioni in carica dello Zurigo.
Nella prima partita della Uhrencup la formazione di Vladimir Petkovic (vincitrice di 7 edizioni) si è inchinata ai greci del Panathinaikos (1-2) al termine di un incontro che dopo 30 minuti sembrava già deciso dalle reti di Salpingidis e Karagounis quest’ultimo votato insieme al giallo nero Seydou Doumbia miglior giocatore del match.
Lo Shaktar Donetz di Mircea Lucescu, in ritiro nella splendida cornice di Interlaken, debutta questa sera nel torneo dopo aver fatto passerella qualche giorno fa strapazzando l’Aarau al Brugglifeld con 3 reti messe a segno tutte nella ripresa da Adriano, Tomas Hubschman e Fernandinho.
Lucescu ha alternato nei 90 minuti un totale di 19 giocatori tra i quali si è distinto il giovane centrocampista difensivo under 21 Yaroslav Rakytskyy che ha giocato tutta la partita.
Il cuore della squadra restano i brasiliani Jadson, Fernandinho, Iisinho, Willian e Luiz Adriano.
L'ultimo arrivato o meglio ritornato è il nigeriano Julius Agakhova reduce dall'esperienza in Inghilterra e Turchia.
Volodymyr Yezerskyy e Nery Castillo stanno preparandosi separatamente dal gruppo.
Queste le probabili formazioni:
BSC YOUNG BOYS: Marco Wolfli – Francois Affolter, Emiliano Dudar, Issam Mardassi – Scott Sutter, Xavier Hochstrasser, Youssouf Traore, David Degen – Seydou Doumbia, Frimpong, Alberto Regazzoni
A disposizione: Paolo Collaviti - Alessandro De Pierro, Marc Schneider, Aron Liechti – Alexandre Pasche, Christian Schneuwly – Marco Schneuwly, David Frey
Incerti e indisponibili: Mario raimondi, Felix Bastians, Yapi Yapo, Tapè Doubai, Saif Ghezal, Matar Coly
Allenatore: Vladimir Petkovic
SHAKTAR DONETZ: Yuriy Virt – Oleksandr Chyzhov, Darijo Srna, Yaroslav Rakytskyy, Tomas Hubschman – Iisinho, Fernandinho, Leonardo, Oleksiy Polyansky – Adriano, Ruslan Fomin
A disposizione: Lastuvka – Kobin, Lewandowski – Kravchenko, Jadson, Duljaj, Villian – Gladkyy, Julius Agakhova
Allenatore: Mircea Lucescu