Sconfitto a sorpresa a Vaduz lo Young Boys (14-5-5) si gioca tutto o quasi nel big match contro lo Zurigo (16-5-3) in programma allo Stade De Suisse.
Per l’incontro di oggi sono stati staccati oltre 22000 biglietti a tutto venerdì sera.
Nei precedenti incontri diretti lo Zurigo si è imposto al Letzigrund (2-1) ed ha portato via un punto da Berna (2-2).
L’ultima sconfitta interna dello Young Boys risale al 31 agosto quando fu sconfitto dal Grasshopper (1-3).
Di seguito i gialloneri hanno ottenuto davanti al proprio pubblico 6 vittorie ed un solo pareggio.
Lo Zurigo ha ottenuto 9 risultati utili su 10 nelle ultime partite giocate fuori casa inchinandosi soltanto al Basilea (2-1).
Nata sotto la cattiva stella, la trasferta dello Young Boys a Vaduz si è conclusa con un’imprevedibile disfatta.
Dopo soli 6 minuti di gioco Marco Schneuwly (21/8) ha calciato sul palo un rasoterra da fuori area e sulla ribattuta Baykal Kulaksizoglu (12/0), scelto da Vladimir Petkovic per sostituire lo squalificato Xavier Hochstrasser (21/2), ha clamorosamente fallito l’appoggio in rete di piatto sinistro da 9 metri a porta completamente vuota.
Il Vaduz ha ringraziato e complice una difesa senza testa degli avversari ha segnato due reti nella prima frazione di gioco grazie ad un colpo di testa di Tobias Nickenig (8/1) , unico a saltare nell’affollata area di rigore bernese sul calcio franco di Sehar Fejzulahi (20/3) e ad una sfortunata autorete in mischia di Marc Schneider (18/1).
Nella ripresa lo YB ha dimezzato lo svantaggio grazie ad un penalty calciato (male) da Yapi Yapo (23/3), ha sfiorato il pareggio con un rasoterra di Schneuwly (21/8), deviato in corner con la punta delle dita dall’ottimo portiere tedesco Thorsten Kirschbaum (7/-13) ed ha alzato bandiera bianca per colpa di una clamorosa ingenuità del portiere Marco Wolfli (24/-30) che ha regalato all’islandese Stefan Thodarson (4/1) la soddisfazione di segnare a porta vuota la sua prima rete in Super League.
Lo Zurigo non ha faticato molto per prendere le misure del Neuchatel sconfitto senza attenuanti dal gioco preciso ed efficace della metà campo della capolista andata tre volte in rete con il centrocampista Almen Abdi (21/14) diventato con questa tripletta il top scorer della squadra.
Abdi ha segnato 5 reti e fornito 3 assist nelle ultime 3 partite.
Nello Zurigo, che ha colpito anche 3 traverse, si è infortunato l’attaccante francese Eric Hassli (21/13) (contrattura muscolare ad una coscia) che salterà il match di oggi ed ha giocato 30 minuti Xavier Margairaz (3/0) apparso sulla buona strada per un completo recupero.
In settimana, la ex capolista (scavalcata ieri dal Basilea vittorioso per 5-0 contro il Vaduz) è stata eliminata dalla Coppa Svizzera per opera del Basilea.
Young Boys al completo.
Lo Zurigo rispetto alle ultime partite mancherà del solo Hassli.
Marco Wolfli e Alberto Regazzoni (Svizzera), Xavier Hochstrasser (Svizzera Under 21), Francois Affolter (Svizzera Under 19), Roman Burki (riserva Svizzera Under 19) e Saif Ghezal (Tunisia) sono i giocatori dello Young Boys convocati nelle proprie rappresentative nazionali per la prossima settimana.
Queste le probabili formazioni :
BSC YOUNG BOYS : 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 12 Miguel Portillo, 13 Christian Schwegler, 4 Marc Schneider – 22 Xavier Hochstrasser, 10 Gilles Yapi Yapo, 16 Mario Raimondi, 23 Alberto Regazzoni, 19 Carlos Varela – 26 Marco Schneuwly (7 Seydou Doumbia)
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 17 Felix Bastians, 20 Francois Affolter, 32 Guillermo Pereyra – 21 David Degen, 6 Baykal Kulaksizoglu – 15 Thomas Haberli, 7 Seydou Doumbia
Indisponibili: 11 Tapè Doubai, (infortunato), 28 Roman Burki, 30 Patrick Durig(non convocati), Fassina Vicentin Augusto (non qualificato)
FC ZURIGO : 1 Johnny Leoni – 19 Alain Rochat, 21 Heinz Barmettler, 13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen - 14 Dusan Djuric, 10 Donatus Okonkwo, 7 Silvan Aegerter, 23 Almen Abdi - 12 Alexandre Alphonse, 11 Adrian Nicki
A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 16 Philippe Koch, 2 Veli Lampi - 5 Xavier Margairaz, 26 Martin Buchel - 27 Marco Schonbachler, 25 Admir Mehmedi
Indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 28 Remo Staubli, 15 Daniel Stucki, Tito Tarchini, 29 Eric Hassli (tutti infortunati)
Allenatore: Bernard Challandes