La prima giornata del girone di ritorno del campionato di Super League mette a confronto Young Boys (7-1-1) e Zurigo (4-3-2) che si affronteranno allo Stade de Suisse.
Separate in classifica da 7 punti, le due squadre sono reduci da risultati e prestazioni differenti.
Lo Young Boys ha subito a Neuchatel la prima sconfitta della stagione (3-0) e per la prima volta dall’inizio del torneo non ha segnato.
Lo Zurigo si è imposto nel derby contro il Grasshopper prima di essere battuto con grande onore dal Real Madrid nel primo impegno della fase a gironi della Champions League.
Sotto di tre reti alla pausa, la formazione di Bernard Challandes è riuscita a mettere paura agli spagnoli portandosi sul 2-3 prima di capitolare ingenuamente nel finale di partita dopo aver addirittura sfiorato la rete del pareggio.
Nei 32esimi di finale di Coppa Svizzera lo YB si è imposto non senza fatica a Baden (1-3).
Nella formazione di Vladimir Petkovic ha debuttato il nuovo acquisto Kaled Gourmi, proveniente dall’Yverdon ed è rientrato dopo il lungo infortunio il centrocampista Tapè Doubai (0/0) che ha giocato una ventina scarsa di minuti al posto dell’infortunato Yapi Yapo (9/3).
L’incontro è stato caratterizzato dalle intemperanze della frangia estremista dei “tifosi” gialloneri che hanno insultato senza motivo per tutto l’incontro l’arbitro internazionale Massimo Busacca che esasperato ha reagito alzando il dito medio all’indirizzo degli ultrà dello YB rimediando tre turni di sospensione dalla propria commissione giuridica.
Nel turno principale di Coppa Svizzera Bernard Challandes ha fatto riposare tutti i protagonisti della sfida europea con il Real Madrid ad eccezione di Johan Vonlanthen (8/4).
Lo Zurigo ha vinto per 10-0 contro il Witikon, squadra che milita nel campionato di Terza Lega, con le triplette di Vonlanthen e Mehmedi.
La partita giocata all’andata fu vinta dallo Young Boys che si impose al Letzigrund per 3-2.
Per l’incontro di oggi i due tecnici non avranno a disposizione tutti i titolari.
Nello Zurigo mancheranno il difensore Alain Rochat (8/2) che si è fratturato il setto nasale contro il Real ed è stato operato lunedì e l’attaccante Eric Hassli (9/3) uscito malconcio e non ancora in perfette condizioni fisiche dalla sfida di Champions. Nello Young Boys non ci sarà lo squalificato difensore Saif Ghezal (9/1) ed è incerta la presenza dell’acciaccato centrocampista Yapi Yapo (9/3).
Adriano De Pierro (0/0) e Alexandre Pasche (4/0) dello Young Boys e Admir Mehmedi (1/0) dello Zurigo sono impegnati con la nazionale U19.
Queste le probabili formazioni:
BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 34 Issam Mardassi, 5 Emiliano Dudar, 20 Francois Affolter – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo (14 Christian Schneuwly), 21 David Degen – 26 Marco Schneuwly, 23 Alberto Regazzoni,Seydou Doumbia
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 3 Aron Liechti – 27 Youssouf Traore, Tapè Doubai, 14 Christian Schneuwly, 9 Kaled Gourmi
Incerti: 10 Yapi Yapo
Indisponibili: 16 Mario Raimondi, 29 Matar Coly (infortunati), 13 Adriano De Pierro, 32 David Frey, 25 Alexandre Pasche (non convocati), 2 Saif Ghezal (squalificato)
Allenatore: Vladimir Petkovic
FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni – 13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 21 Heinz Barmettler, 16 Philippe Koch – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 5 Xavier Margairaz, 8 Johan Vonlanthen – 23 Almen Abdi,12 Alexandre Alphonse
A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 2 Veli Lampi, 15 Daniel Stucki – 11 Adrian Nicki, 20 Milan Gajic, 14 Dusan Djuric – 27 Marco Schonbachler
Indisponibili: 26 Martin Buchel, 17 Yasin Chikhaoui, 19 Alain Rochat (infortunati), 25 Admir Mehmedi (non convocato)
Allenatore: Bernard Challandes