Allo Stade Municipal si affrontano Yverdon (4-3-3) e Lugano (7-2-1) per l’undicesima giornata del campionato svizzero di Challenge League.
La capolista Lugano è reduce dall’impresa di Coppa.
I bianconeri di Simone Boldini hanno eliminato a Cornaredo il Grasshopper con una rete del bomber brasiliano Silvio (10/9).
Ha disputato un’ottima gara anche l’Yverdon di Vittorio Bevilacqua che si è inchinato alla capolista di Super League Young Boys soltanto nel finale quando la formazione di Petkovic ha beneficiato di una rete probabilmente irregolare per chiudere la partita.
Il Lugano dovrà cercare il successo per non farsi avvicinare dal Thun che giocherà questo turno con il vantaggio del calendario mentre l’Yverdon, che accusa 8 punti di ritardo in classifica, spera nel colpaccio per non vedere finita anzitempo la propria stagione.
Nel Lugano mancheranno gli infortunati centrocampisti Lucio Ciana (7/1) e Michael Perrier (1/0) mentre i convalescenti Philippe Montandon (4/0) e Sehar Fejzulahi (5/1) dovrebbero andare almeno in panchina.
Nell’Yverdon è stato qualificato il nuovo arrivato Tomas Mica (0/0).
L’ex centrocampista di Wil e La Chaux de Fonds potrebbe già essere schierato considerando che Bevilacqua dovrà rinunciare all’infortunato centrocampista difensivo Diego Buchel (10/0) e anche al nuovo attaccante Godwin Ezeh (2/0) che ha accusato un malore in allenamento e dovrà restare in osservazione per qualche giorno.
Queste le probabili formazioni:
YVERDON SPORT: 18 Jayson Leutwiler – 2 Andy Laugeois,16 Mustafa Sejmenovic, 20 Sebastien Meoli, 4 Gary Gerber – 11 Nicola Zari, 6 Pascal Oppliger - 5 Florent Pepsi,17 David Kwiek, 7 Manuel Buhler – 9 Edo
A disposizione: 1 Nikola Jaksic – 24 Saban Beatesi – 26 Thomas Mica, 22 Safet Suljevic, 19 Flavio Chioda, 14 Jeremy Maniere - 23 Hicham Bouamri
Indisponibili: 8 Diego Buchel (infortunato), 12 Godwini Ezeh (ammalato)
Allenatore: Vittorio Bevilacqua
FC LUGANO: 1 Alex Cordaz – 16 Pascal Thrier, 5 Luca Denicola, 6 Miguel Portillo, 25 Samuele Preisig – 23 Felipe, 26 Marko Basic, 15 Michele Maggetti – 14 Pascal Renfer, 8 Silvio, 7 Carlos Da Silva
A disposizione: 30 Gabriel Wuthrich – 28 Fabio Sulmoni, 4 Philippe Montandon – 10 Sehar Fejzulahi – 17 Charles André Doudin
Indisponibili: 11 Michael Perrier, 21 Lucio Ciana (infortunati)
Allenatore: Simone Boldini