MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Allo Stade Municipal sfida per il terzo posto tra Yverdon (12-8-6) e Wil (11-8-7) separate in classifica da 3 punti.

 L’incontro è valido per la 12esima giornata della seconda fase del campionato svizzero di Challenge League.

All’andata l’Yverdon riuscì ad imporsi in trasferta per 2-1.

Grazie al secondo successo consecutivo, seguito ad una serie di 3 partite nelle quali aveva ricavato un solo punto, l’Yverdon ha ripreso possesso del terzo posto con il quale aveva chiuso la prima fase del torneo.

La formazione di Vittorio Bevilacqua ha messo a segno 9 reti in 2 partite e nelle ultime 3 ne ha subita una soltanto.

A Gossau sono bastate 3 reti nell’arco di 13 minuti per archiviare la pratica: tra i marcatori anche il francese Bertrand Ndzomo (23/1) alla prima rete stagionale.

Grazie ad una rete di Markus Gsell (23/3) a 4 minuti dal termine il Wil ha ottenuto un buon pareggio contro la capolista San Gallo nel tutto esaurito di un Bergholz in festa.

Nelle 11 partite giocate nel girone di ritorno il Wil ha ottenuto 10 risultati positivi ed una sola sconfitta.

La formazione di Dieter Munstermann è stata fino ad oggi l’unica in grado di fermare il cammino trionfale della capolista sia all’andata che al ritorno.

Sul fronte formazioni va segnalato il rientro di capitan Stipe Matic (24/3) in un Wil che non riuscirà tuttavia a presentarsi al gran completo a causa della squalifica dell’attaccante Dario Lezcano (23/5) e all'infortunio alla spalla di Diren Akdemir (11/2).

Nell’Yverdon mancherà il centrocampista Manuel Buhler (15/1) e tornerà tra i 18 l’attaccante Edorisi Ekhosuehi (11/3).

 

Queste le probabili formazioni:

 FC YVERDON SPORT: 18 Michael Bauch – 24 Andy Laugeois, 16 Mustafa Sejmenovic, 20 Sebastien Meoli, 11 Mehdi Challandes – 17 Florent Pepsi,  15 Bertrand Ndzomo, 6 Pascal Oppliger, 8 Diego Buchel – 25 Biscotte, 19 Mario Gavranovic

A disposizione: 1 Christopher Meylan – 2 Gilberto Reis, 3 Safet Suljevic, 7 Kaled Gourmi – 22 Saban Bektesi, 33 Ayoub Rachane, 4 Lucien Denervaud, 9 Edorisi Ekhosuehi

 

Indisponibili: 12 Manuel Buhler (infortunato)

 

 Allenatore: Vittorio Bevilacqua

  FC WIL: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 6 Jerzy Przemyslaw Madry, 4 Stipe Matic, 21 Nicolas Huber – 23 Sally Sarr, 5 Marko Muslin, 11 Anto Franjic, 14 Markus Gsell - 10 Tim Grossklaus, 8 Silvio

 A disposizione: 30 Daniel Andras Totka – 13 Lucca Kaiser – 2 Yvan Bolay, 16 Christian Maag – 17 Mathias Christen, 10 Tim Grossklaus

 Indisponibili: 9 Dario Lezcano (squalificato), 19 Diren Akdemir (infortunato)

 Allenatore: Dieter Munstermann
scritto il 7-05-2009 da suisse
Gif Banners