MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Allo Stade Municipal si troveranno di fronte l’Yverdon e lo Young Boys per i sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.

La formazione vodese occupa attualmente il sesto posto nel campionato di Challenge League nel quale ha conquistato 15 punti in 10 partite.

Sarà molto difficile per Vittorio Bevilacqua (foto) liberarsi del fantasma di Kaled Gourmi che ha coronato il sogno della carriera firmando con lo Young Boys.
Dalla partenza del fantasista francese, l’Yverdon ha perso due partite su tre e ha segnato soltanto una rete in 270 minuti.
Coincidenze o no questa è la realtà delle cose che ha visto precipitare la formazione vodese a otto punti dalla capolista Lugano dopo la clamorosa sconfitta di Gossau. Non che si pensasse ad un campionato d’alta classifica però, dopo un inizio praticamente in linea con quello dell’anno scorso, ci si aspettava e ci si aspetta qualcosa di più anche perché il reparto offensivo resta comunque potenzialmente interessante. Difficile pensare che la formazione romanda possa impensierire la capolista del torneo di Super League sul cammino della quale soltanto gli invidiosi possono aver qualcosa da ridire.

Il collettivo di Petkovic è un rullo compressore capace di uscire con un risultato positivo anche dalle giornate meno ispirate e di non avere problemi quando un titolare deve forzatamente lasciare spazio ad un rincalzo.
Fino ad oggi colpevole del solo black out della Maladiere, la formazione dell’Oberland sembrerebbe avviata ad una cavalcata trionfale in campionato con 16 punti di vantaggio nei confronti dei campioni svizzeri dello Zurigo, 10 sul Basilea e 7 sul sorprendente Neuchatel.
Finalista lo scorso anno, lo Young Boys punta con decisione anche alla Coppa Svizzera.

Nel turno precedente l’Yverdon ha eliminato il Farvagny-Ogoz, formazione che milita nel campionato di Seconda Lega, segnando tre reti tutte nella seconda frazione di gioco.
Lo Young Boys si è invece imposto all’Esp contro il Baden per 3-1 nella famosa partita costata la squalifica all’arbitro internazionale Massimo Busacca.

Durante la pausa la formazione giallonera è stata battuta nel Trofeo Obi dallo Schalke 04 dopo i calci di rigore e dal Bienne in amichevole per 2-0.
Da segnalare che ha debuttato in maglia giallonera giocando 45 minuti l’attaccante ex Neuchatel Matar Coly reduce da un lungo infortunio.

Nell’Yverdon mancherà il centrocampista Pascal Oppliger (adduttori) ma Vittorio Bevilacqua annuncia con visibile soddisfazione il rientro di capitan Buhler e la presenza dell’attaccante Edo che ha saltato la partita di campionato a Gossau.

Lo YB, per il quale Petkovic ha solo l’imbarazzo della scelta, ha annunciato nei giorni scorsi che Alberto Regazzoni e Francois Affolter hanno prolungato il contratto con il club rispettivamente fino al 2012 e 2014.

Queste le probabili formazioni:

YVERDON SPORT: 18 Jayson Leutwiler – 2 Andy Laugeois,16 Mustafa Sejmenovic, 20 Sebastien Meoli, 8 Diego Buchel – 11 Nicola Zari, 22 Safet Suljevic, 5 Florent Pepsi (14 Jeremy Maniere) – 7 Manuel Buhler –17 David Kwiek, 9 Edo

A disposizione: 1 Nikola Jaksic – 24 Saban Bektesi, 4 Gary Gerber –  21 Yannick Nkufo, 19 Flavio Chioda – 23 Hicham Bouamri, 12 Ndubuisi Godwin

Indisponibili: 6 Pascal Oppliger (infortunato)

Allenatore: Vittorio Bevilacqua

BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 5 Emiliano Dudar, 20 Francois Affolter – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen (11 Tapé Doubai) – 26 Marco Schneuwly, 23 Alberto Regazzoni, 7 Seydou Doumbia

A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 34 Issam Mardassi – 27 Youssouf Traore, 25 Alexandre Pasche, 11 Tapè Doubai - 9 Kaled Gourmi ( 29 Matar Coly), 14 Christian Schneuwly

Indisponibili: 16 Mario Raimondi (infortunato), 13 Adriano De Pierro, 32 David Frey, 3 Aron Liechti (non convocati)

Allenatore: Vladimir Petkovic

scritto il 18-10-2009 da suisse
Gif Banners