MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Dopo aver vinto a Samara contro il Krylia Sovetov 1-0 grazie a un gol di Vladimir Bystrov, l'ala della nazionale russa dello Zenit va per il terzo centro in altrettante partite, da quando cioè è arrivato dallo Spartak Mosca. Questa volta il minuscolo giocatore l'ha messa con un colpo di testa da corta distanza prima di uscire all'intervallo a causa di un piccolo problema muscolare. D'altronde ha sofferto per quest'infortunio lungo tutto l'arco della stagione. Lo Zenit era anche senza Alessandro Rosina e Radek Sirl, alle prese con guai fisici all'ultimo momento. In più lo squalificato Alexander Anyukov era rimasto a San Pietroburgo. Nonostante qualche assenza quindi l'allenatore ad interim Anatoly Davydov ha centrato il 3° successo consecutivo, buono per avvicinare lo Zenit alle prime tre, probabilmente il miglior obbiettivo possibile nell'annata dopo la pessima partenza avuta con Dick Advocaat.

Il match contro il CSKA sarà però il primo reale test per Davydov. Impegni come quelli sostenuti contro Rostov, Amkar e appunto Krylia Sovetov non sono nulla rispetto a quello di oggi.

Un CSKA che è un poco migliorato da quando c'è Juande Ramos alla guida, anche perché ora ha una tendenza a cavar fuori secondi tempi ad effetto. Va infatti sottolineato come debba perdere ancora i secondi 45 minuti: 3 i gol segnati fra Krylia Sovetov e Dinamo Mosca nei due turni di campionato precedenti e quello segnato al Wolfsburg. Ovvio, non è altro che una coincidenza e prima o poi il trend finirà.

Gli analisti preferiscono soffermarsi sulle differenze tra l'approccio di Zico e quello di Juande Ramos. Uno dei punti di forza dello spagnolo è il prodigio Alan Dzagoev, che ha ritrovato la forma dello scorso anno proprio con l'arrivo del nuovo allenatore. Un'altra mossa intelligente è stata l'inclusione del giovane Nika Piliev: l'ala sinistra è stata prelevata a parametro zero dalla Lokomotiv Mosca dopo che il suo contratto era scaduto. Solo l'arrivo di Ramos ha dato una possibilità concreta al talentuoso giocatore. Chiaro che tutto ciò non è positivo per tutti: l'attaccante Moussa Maazu l'ha criticato per non averlo incluso nei 18 uomini per l'incontro di Champions League contro il Wolfsburg. Il risultato? L'internazionale nigeriano è stato messo fuori rosa.

H2H

4-6-9

Zenit (4-5-1)

Malafeev- Anyukov, Lombaerts, Meira, Jin–Denisov, Zyryanov, Huzsti,Shirokov , Rosina, Bystrov- Tekke

A disposizione: Contofalsky, Krizanac, Hubocan, Ionov,Faizulin, Kezman

Infurtunati: am Danny 8/0

Squalificati: mid. I. Semshov 19/5

Allenatore: A. Davydov (caretaker)

CSKA (3-4-3)

Akinfeev – V. Berezutskiy, Iganshevich, A. Berezutskiy – Piliev, Rahimic, Aldonin, Odiah - Dzagoev , Guilherme or Necid, Krasic

A disposizione: Pomazan, Semberas, Carvalho, Caner, Schennikov, Necid

Inforutnati: mid. M. Gonzalez 2/0, str. M. Maazu (coach decision)

Squalificati: mid. P. Mamaev 21/1

Allenatore: Juande Ramos
Argomenti Correlati: zenit - cska
scritto il 25-09-2009 da pantocrator
Gif Banners