MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'incontro più importante del 19° turno viene disputato a S. Pietroburgo dove la formazione locale dello Zenit riceve la Lokomotiv. Dopo il thriller di giovedì contro il Nacional (4-3) la squadra di casa ha bisogno di tutto l'apporto possibile da parte della propria tifoseria per tenere a freno il veloce contropiede dei ragazzi della Ferrovia. La difesa dello Zenit è stata patetica in Europa League, così come qualche giorno prima a Perm d'altronde, dove aveva concesso due reti nei primi 20 minuti. Se nel caso dell'Amkar però il San Pietroburgo ha comunque messo assieme un'incredibile rimonta (4-2), lo stesso scenario non si è ripetuto in Portogallo. Se sia stata una questione di fatica o difficoltà psicologiche è quel che rimane da stabilire a Anatoliy Davidov. E' chiaro comunque che la partenza di Advocaat non ha migliorato la situazione e i problemi non sono svaniti. Le manchevolezze in difesa possono essere spiegati con l'assenza dei laterali di sinistra Kim-Don-Jin e Radek Sirl ma ora come ora ogni errore è da addebitare ai centrali Fernando Meira e Niklas Lombaerts.

Il club di S. Pietroburgo continua intanto la ricerca del nuovo allenatore (Claudio Ranieri è il candidato numero 1) oltre che di un bomber e di un difensore di sinistra. Quello che era l'obbiettivo per l'attacco, Alvaro Negredo, ha opetato per il Siviglia, mentre Adrian Mutu e Goran Pandev hanno rigettato l'ipotesi di trasferimento. Sergey Kornilenko si siederà ancora in panchina dopo un'altra disarmante prestazione in Europa, così che una chance davanti può essere appannaggio di Fatik Tekke.

Il Lokomotiv ha centrato la terza vittoria consecutiva rimontando il CSKA 2-1 allo stadio di Cherzikovo. Dettato il tempo nella prima frazione di gioco, la Loko ha inserito la ridotta nella seconda parte di gara consentendo agli avversari di tirare una riga sul gol iniziale di Bilyaletdinov. Un inguardabile Vagner Love ha graziato i "ferrovieri" almeno tre volte e la punizione è arrivano per mano di Dmitry Sychev, che ha convertito l'unica mezza opportunità avuta in tutta la serata.

Il grande successo mostra come la Lokomotiv sia tornata nell'elite del calcio russo e sia una forza ormai conclamata. Ha un vantaggio, quello di non essere coinvolta nelle manifestazioni continentali e di essere quindi più fresca rispetto ai loro competitors.

I tifosi sono contenti di vedere Dmitry Torbinskiy tornare a posto dal punto di vista fisico: difficile gli venga concesso di partire dal 1° ma un ingresso in corso d'opera è quasi garantito.

4-10-6

Zenit (4-4-2)

Malafeev- Anyukov , Lombaerts, Meira, Hubocan o Jin – Rosina, Shirokov, Zyryanov, Semshov – Huzsti, Tekke

A disposizione: Contofalsky, Ricksen, Kanunnikov, Sosnin, Ignatovic, Abdulfattah

Infurtunati: am Danny 8/0 , mid. A. Ionov 8/0 , def. I. Krizanac 12/2, def. R. Sirl 11/0, str. V. Faizulin 10/0

Squalificati: mid. I. Densiov 17/1

Allenatore: A. Davydov (temp. in carica)

Lokomotiv Mosca (4-2-3-1)

Guilherme – Yanbaev, Rodolfo, Asatiani, Kuzmin – Duimovic, Charles – Glushakov, Bilyaletdinov , Odemvingie - Sychev

A disposizione: Cech, Gatagov, Durica, Sennikov, Mudjiri, Vagner, Fall, Torbinskiy

Infortunati: def. M. Basa 8/1

Squalificati:

Allenatore: Y. Semin

Argomenti Correlati: zenit - lokomotiv - davidov - jin - sirl
scritto il 22-08-2009 da pantocrator
Gif Banners