
Al
Petrovski di San Pietroburgo il
Bayern Monaco cercherá di ottenere il pass per la finale di Coppa Uefa contro i padroni di casa dello
Zenit capaci di strappare un pareggio per 1-1 all'andata all'
Allianz Arena di Monaco di Baviera.
In casa
Bayern non si sono spente le polemiche per le dichiarazioni rilasciate alla stampa, domenica scorsa, dal 31enne terzino destro francese
Willy Sagnol (15/0, 2/0 in Regionalliga-Süd con il Bayern München II e 5/0 con la Francia).
Sagnol, dopo l'operazione dell'Aprile 2007, era tornato in squadra solo nello scorso novembre ma a metá febbraio si era dovuto nuovamente fermare per un problema al collo e di ernia al disco. Rientrato da poco era stato impiegato da Hitzfeld a centrocampo generando il disappunto del giocatore che ha apertamente dichiarato di non gradire quella collocazione. La reazione del generale
Ottmar Hitzfeld é stata pronta e il giocatore é rimasto in Germania e non prenderá parte alla trasferta in Russia.
Per il resto mancherá come noto il 25enne turco esterno destro di centrocampo
Hamit Altintop (40/8 e 11/2 con la Turchia), che é fuori causa da un mese ormai per una frattura al piede, mentre sia il 29enne attaccante
Miroslav Klose (45/21 e 11/7 con la Germania), reduce da una frattura al naso ma giá in campo contro lo Stoccarda domenica scorsa, che il 38enne capitano
Oliver Kahn (38/-), costretto ad uscire nel secondo tempo della sfida di andata per un problema alla schiena, e il 24enne esterno difensivo
Philipp Lahm (37/1 e 11/0 con la Germania), assente domenica per uno stiramente muscolare, sono tutti regolarmente partiti con la squadra e dovrebbero essere regolarmente disponibili per la sfida di giovedí sera.
Regolarmente disponibile anche il 29enne difensore centrale brasiliano
Lucio (44/3), autore dell'autogoal del pareggio all'andata e tenuto a riposo domenica contro lo Stoccarda.
Nuovamente disponibile anche
Luca Toni (42/36 e 6/5 con l'Italia), topscorer della Coppa Uefa con 10 reti seguito proprio dal russo
Pavel Pogrebnyak con 9, che all'andata era squalificato.
Nello
Zenit mancheranno 4 giocatori rispetto all'andata ovvero il terzino
Aleksandr Anyukov, che é infortunato, il terzino sinistro ceco
Radek Šírl, il centrocampista difensivo
Fernando Ricksen e l'attaccante
Andrei Arshavin, che sono tutti e 3 squalificati.
Restano inoltre sempre fuori causa il difensore sudcoreano
Kim Dong Jin, fuori gioco da un paio di mesi per un infortunio alla gamba subito in allenamento, e il difensore belga
Nicolas Lombaerts, operato ai legamenti del ginocchio.
Viste le diverse assenze difensive coach
Dick Advocaat dovrebbe schierare al centro della difesa il quasi 39enne centrocampista ucraino
Olexandr Gorshkov mentre l'unico altro difensore di ruolo disponibile, il 19enne
Ivan Lapin, dovrebbe andare in panchina e sulla fascia sinistra dovrebbe agire un centrocampista, probabilmente il sudcoreano
Lee Ho.
Queste le probabili formazioni:
Zenit St.Petersburg: 16 Vyacheslav Malafeev
- 15 Roman Shirokov
, 88 Olexandr Gorshkov, 4 Ivica Križanac
, 17 Lee Ho
(22 Aleksandr Anyukov)
- 44 Anatoliy Tymoschuk (cap.)
, 27 Igor Denisov, 18 Konstantin Zyrianov
- 7 Alejandro Dominguez, Victor Fayzulin
- 8 Pavel Pogrebnyak
a disposizione: 1 Kamil Čontofalský (41 Mikhail Kerzhakov) - 40 Ivan Lapin (34 Alexander Khokhlov, 55 Yan Bobrovski, 75 Yury Lebedev) - 2 Vladislav Radimov, 57 Aleksei Ionov, 35 Anton Sosnin (37 German Pyatnikov, 50 Sergei Mironov, 53 Pavel Mochalin, 99 Ilya Maksimov) - 9 Fatih Tekke, 45 Egor Okorokov
FC Bayern München: 1 Oliver Kahn (cap.) - 30 Christian Lell, 3 Lucio, 6 Martin Demichelis, 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel, 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose
a disposizione: 22 Michael Rensing (29 Bernd Dreher) - 5 Daniel Van Buyten, 23 Marcell Jansen (35 Breno) - 20 José Ernesto Sosa, 16 Andreas Ottl, 39 Toni Kroos (36 Stephan Fürstner) - 11 Lukas Podolski (19 Jan Schlaudraff)
Arbitro: Övrebö (Norvegia) Assistenti: Holen (
Norvegia) e Randen (
Norvegia)
Quarto uomo: Sandmoen (
Norvegia)