Neanche un mese di sosta è riuscito a levare tutti problemi che affliggono lo Zenit: Anatoliy Timoshuk, capitano e importante perno difensivo del centrocampo, se n'è andato al Bayern Monaco, il difensore centrale Nicklas Lombaerts (0/0) deve ancora recuperare da un infortunio e il centrocampista d'attacco Danny (8/0) è fuori da maggio sino al termine della stagione. Non solo. Un altro danno è venuto questa settimana quando il portiere titolare Vyacheslav Malafeev (12/-12) si è infortunato in allenamento.
Una delle preoccupazioni principali di Dick Advocaat ora riguarda la condizione psicologica. Il maggio nero, nel quale lo Zenit ha raccolto solo 6 punti in 5 partite, ha fatto scivolare il club in 7. posizione, influenzando negativamente i giocatori. L'assenza del fantasista Danny ha fatto dimenticare alla squadra di S. Pietroburgo come si segna e come si creano pericoli in attacco. D'altronde ora come ora hanno un solo avanti presentabile, Pavel Pogrebniak (10/4), peraltro in pessima forma prima della sosta e ormai con la Premier League in testa e basta. In aggiunta l'internazionale turco Fatik Tekke è stato messo fuori rosa da Advocaat. Tutti questi problemi hanno costretto l'allenatore belga a cambiare l'amato 4-3-3 e optare per un più tradizionale 4-4-2, forse lo schema tattico che utilizzerà anche oggi.
E' un pessimo momento oltretutto per affrontare un avversario così forte difensivamente come il FC Mosca. La più bella sorpresa della stagione russa al momento si trova al secondo posto in classifica dietro la capolista Rubin. Il montenegrino Miodrag Bojovic ha rivoluzionato tutto: adesso a Mosca hanno la miglior difesa del campionato grazie a sole 5 reti concesse in 12 partite, sono l'unico team che ha perso una sola volta nella stagione, alla prima giornata con la Dynamo Mosca e 1-0. Di recente hanno messo sotto anche il CSKA Mosca (2-0) e vanno considerati seri contendenti ai primi tre posti.
Bojovic non ha grandi preoccupazioni prima del match di S. Pietroburgo. Solo l'attaccante slovacco Martin Jakubko (11/4) è fuori a causa di un infortunio, ma la squadra di Mosca avrebbe comunque optato per il 4-1-4-1 con l'argentino Hector Bracamonte (12/2) in punta.
H2H
Zenit (9) Pareggi (5) Mosca (2)
Zenit (4-4-2)
Contofalskiy - Anyukov, Meira, Krizanac, Sirl – Semshov, Denisov, Zyryanov , Huszti - Faizulin, Pogrebniak
A disposizione: Contofalskiy, Ricksen, Hubocan, Shirokov, Abdulfattah, Kanunnikov, Ionov
Infurtunati: cd N. Lombaerts 0/0, am Danny 8/0 , gk. V. Malafeev 12/-12
Squalificati:
Allenatore: D. Advocaat
FC Mosca (4-1-4-1)
Zhevnov - Grigalava, Nababkin, Epurianu, Okoronkvo – Sheshukov - Samedov, Rebko, Tarasov, Cesnauskis – Brakamonte
A disposizione: Amelchenko, Golyshev, Stavpec, Strelkov, Krunic, Vukic
Infortunati: str. M. Jakubko 11/4
Squalificati:
Allenatore: M. Bojovic