
Lo
Zenit San Pietroburgo ospita lo
Stoccarda al
Petrovsky Stadium per l'andata dei sedicesimi di finale della
Coppa UEFA.
Lo
Zenit San Pietroburgo torna in
Coppa UEFA dopo la deludente campagna in
Champions League terminata lo scorso dicembre con il terzo posto nel pur difficile gruppo H che ha visto
Juventus e
Real Madrid qualificarsi per gli ottavi di finale.
I russi sono i detentori in carica della
Coppa UEFA e della
Supercoppa europea ed avevano puntato tutto nel 2008 sulla
Champions League terminando infatti solo al quinto posto il campionato russo 2008 (dopo aver vinto l'edizione 2007).
Rispetto a quanto visto in autunno la squadra russa ha perso la sua stella piú luminosa: il 27enne centrocampista offensivo
Andrei Arshavin (238/51 con lo Zenit dal 2000 al 2008 e 41/15 con la Russia) che é passato da poche settimane in forza all'
Arsenal.
Al suo posto é arrivato l'ungherese
Szabolcs Huszti (81/17 con l'Hannover dal 2006 fino ad oggi e 39/6 con l'Ungheria).
L'esterno sinistro di centrocampo ha quindi giocato in Germania negli ultimi 2 anni e mezzo nelle fila dell'
Hannover e conosce molto bene gli avversari odierni.
Rispetto alla rosa dello scorso anno mancano anche
Sébastien Puygrenier, andato al Bolton, il coreano
Lee Ho (Ulsan Hyundai) ed i russi
Vladislav Radimov e
Olexandr Gorshkov, passati nello staff tecnico.
L'altro nuovo acquisto é
Igor Semshov, 30enne centrocampista prelevato dalla Dinamo Mosca (84/18 negli ultimi 3 anni con la Dinamo Mosca e 35/0 con la Russia).
Advocaat per il match odierno oltre ai dubbi sulla preparazione (lo Zenit ha affrontato solo amichevoli negli ultimi 3 mesi) deve risolvere i problemi in difesa visto che
Nicolas Lombaerts,
Tomáš Hubočan sono entrambi infortunati.
Lo
Stoccarda é reduce proprio da
Hannover dove ha pareggiato 3-3 nell'ultimo turno di campionato mostrando ancora una volta una buona una ritrovata condizione che era culminata nel colpaccio messo a segno la giornata prima quando era stato capace di piegare per 4-2 il
Bayer Leverkusen a Dusseldorf (attualmente casa del Bayer).
Nessuna novitá per
Babbel che deve sempre gestire l'assenza del difensore centrale francese
Matthieu Delpierre (25/0), fermato la settimana scorsa da un infortunio alla caviglia.
Restano inoltre indisponibili il 19enne centrocampista offensivo
Timo Gehbart (17/5 con il Monaco 1860 in 2.Bundesliga e DFB-Pokal), fermo per un infortunio al malleolo, il 30enne attaccante serbo
Danijel Ljuboja (7/0), messo fuori squadra da
Babbel per motivi disciplinari, il centrocampista offensivo turco
Yildiray Bastürk (9/0), fermato la settimana scorsa da uno strappo muscolare al polpaccio, ed il centrocampista offensivo
Sebastian Rudy (5/0, 9/5 con lo Stoccarda II in 3.Liga e 3/1 con la Germania U19).
Queste le probabili formazioni:
ФК "Зенит" Санкт-Петербург (FC Zenit Saint Petersburg): 16 Vyacheslav Malafeev - 22 Aleksandr Anyukov, 4 Ivica Križanac, 11 Radek Šírl, 5 Kim Dong Jin - 44 Anatoliy Tymoshchuk (cap.) - 19 Danny Alves (20 Viktor Fayzulin), 18 Konstantin Zyryanov, Igor Semshov, Szabolcs Huszti - 8 Pavel Pogrebnyak
a disposizione: 1 Kamil Čontofalský - 25 Fernando Ricksen (34 Aleksandr Khokhlov, 47 Basel Abdulfattakh, 55 Yan Bobrovski) - 27 Igor Denisov, 20 Viktor Fayzulin, 15 Roman Shirokov (26 Mikhail Smirnov, 30 Pavel Kamolov, 35 Anton Sosnin, 37 German Pyatnikov, 53 Pavel Mochalin, 57 Aleksei Ionov) - 9 Fatih Tekke, 7 Alejandro Dominguez (31 Vitali Galysh, 45 Yegor Okorokov)
indisponibili: 6 Nicolas Lombaerts, 14 Tomáš Hubočan (infortunati)
Allenatore: Dick Advocaat
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 3 Ricardo Osorio, 4 Khalid Boulahrouz, 5 Serdar Tasci, 21 Ludovic Magnin - 28 Sami Khedira (7 Martin Lanig), 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 7 Martin Lanig (19 Roberto Hilbert), 8 Jan Šimák - 33 Mario Gómez, 9 Ciprian Marica
a disposizione: 12 Alexander Stolz - 15 Arthur Boka, 35 Christian Träsch, 6 Georg Niedermeier (Patrick Funk) - 19 Roberto Hilbert, 25 Élson (29 Georges Mandjeck) - 18 Cacau, 39 Julian Schieber
indisponibili: 17 Matthieu Delpierre, 10 Yildiray Bastürk, 13 Timo Gebhart, 16 Sebastian Rudy, 40 Marijan Kovačević, 42 Marco Pischorn (tutti infortunati), 38 Danijel Ljuboja (per motivi disciplinari), 24 Sven Ulreich, 37 Timo Hammel, 26 Tobias Feisthammel, 22 Sven Schipplock (con la seconda squadra)
Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)
Arbitro: Kuipers (OLA)
Assistenti: van Roekel (OLA) ed Olde Olthof (OLA)
Quarto uomo: van Boekel (OLA)