Qualificazione in tasca per entrambe ma con lo Spartak Mosca, che ha un punto in più di Zürich e Bayer, impegnato a Tolosa, la vincente di questo scontro potrebbe garantirsi la vittoria del girone E ed evitare nel prossimo turno ad eliminazione diretta le squadre provenienti dalla Champions come PSV, Marsiglia, Benfica, Rangers.
L'FC Zürich è imbattuto al Letzigrund in competizioni europee da 9 match (ultima sconfitta un 1-2 nella Coppa Uefa 2000/01 contro il Genk).
Il Bayer 04 Leverkusen invece non vince fuori casa in europa dal 2-0 in Israele contro il Maccabi Haifa nella Champions League del 2002/03 e negli ultimi 18 match di Coppa Uefa fuori casa ha ottenuto solo 5 pareggi e ben 13 sconfitte.
La squadra tedesca di Michael Skibbe comunque si presenta a questo match carica di entusiasmo e sulle ali di una condizione che ha garantito loro una serie di ottimi risultati recentemente in Bundesliga dove hanno chiuso la prima fase con un'ottima quarta posizione e oggi certamente avranno una grande voglia di riscatto, come ampiamente dichiarato alla stampa, dopo la sonora sconfitta di Brema nell'ultimo turno di Bundesliga che ha fermato una striscia di ben 5 vittorie consecutive in campionato.
Lo Zurigo di Bernard Challandes invece ha chiuso la stagione autunnale nella prima serie svizzera con un evidente calo realizzando un solo punto negli ultimi 3 match di campionato, perdendo il derby con il Grasshoppers e perdendo il primo match in casa della stagione contro l'Aarau e vedendo salire fino a 6 i punti di distacco dalla leader Basilea alle quali si è aggiunta la recente sconfitta con il Thun in coppa di Svizzera.
Nelle fila del Bayer ovviamente osservati speciali gli svizzeri Tranquillo Barnetta, titolare inamovibile sia del Bayer che della nazionale svizzera ormai e il giovane centrocampista Pirmin Schwegler. Quasi certamente nuovi assenti per il Bayer il portiere titolare René Adler e uno dei principali terminali offensivi, il bosniaco Sergej Barbarez, entrambi acciaccati dopo degli infortuni accaduti in settimana oltre ai vecchi infortuni del centrocampista Carsten Ramelow, che è comunque squalificato, e del difensore Arturo Vidal fuori già da qualche settimana mentre il difensore titolare Gonzalo Castro è diffidato e siederà probabilmente in panchina.
Nelle fila dello Zurigo sono diffidati e quindi a rischio squalifica per il prossimo turno l'attaccante brasiliano Raffael de Araujo e il difensore Florian Stahel mentre sono assenti per infortunio Remo Staubli, Onyekachi Okonkwo "Tico" e Kresimir Stanic, tra questi va ricordato che il solo titolare è il centrocampista nigeriano Okonkwo mentre le altre non sono assenze di peso per gli svizzeri.
Probabili formazioni:
FC Zürich: Leoni; Stahel, Barmettler, Rochat, Schneider; Chikhaoui, Kondé, Aegerter, Abdi; Raffael, Alphonse.
a disposizione: Guatelli; Stucki, Tihinen; Kollar, Gashi; Hassli, Schönbächler.
Bayer 04 Leverkusen: Fernandez; Sarpei, Friedrich, Haggui, Greško; Freier, Rolfes, Sinkiewicz, Barnetta; Kiessling, Bulykin.
a disposizione: Domaschke; Castro, Bracker; Dum, Faty, Schneider; Gekas.