Aarau (8-9-8) e Zurigo (16-5-4) si troveranno di fronte per la terza volta nel corso della stagione. Si gioca allo stadio del Letzigrund con fischio d’inizio alle ore 16.00.
Lo Zurigo è stato sconfitto ad Aarau per 2-1 nel primo confronto stagionale tra le due squadre e si è poi vendicato battendo gli argoviesi per 4-0 nella successiva sfida.
L’Aarau ha ottenuto contro il Sion il terzo risultato utile consecutivo ed il secondo successo al Brugglifeld nel 2009.
Entrambe le vittorie sono state firmate dal difensore italiano Giuseppe Aquaro (9/2) che ha sostituito il collega Giuseppe Rapisarda (20/1) colmando lacune difensive ed offensive che avevano fatto preoccupare Ryszard Komornicki.
Con l’ingresso in difesa di Aquaro l’Aarau non ha subito reti in 270 minuti.
Il tecnico degli argoviesi ha cambiato modulo dopo 8 partite senza vittorie passando dal tradizionale 4-4-2 ad un 4-1-4-1 che ha peggiorato il rendimento offensivo ma ha consentito ad Ivan Benito di avere a disposizione nuovamente davanti a se quella difesa solida che aveva fatto dell’Aarau la squadra rivelazione della prima fase del torneo.
Lo Zurigo ha perso il confronto diretto contro lo Young Boys al termine di un’altalena di emozioni che vorremmo vedere ogni settimana sui campi della Super League.
Per la prima volta dallo scorso 29 novembre gli uomini di Bernard Challandes hanno lasciato il comando della classifica.
Per ciò che concerne le probabili formazioni lo Zurigo sarà privo del difensore centrale Heinz Barmettler (22/0) vittima di un infortunio muscolare nell’incontro perso a Berna mentre sarà probabilmente in panchina l’attaccante francese Eric Hassli (21/13) ancora convalescente dopo l’infortunio alla coscia rimediato nel corso del primo tempo della partita vinta contro lo Xamax.
Al, di lunga data infortunato, Yasin Chikhaoui (0/0) si aggiungono le assenze del giovane centrocampista Remo Staubli (0/0), dell’attaccante Admir Mehmedi (7/1) e del terzo portiere Orlando Lattmann (0/0) tutti convocati con la formazione under 21.
Tra gli incerti anche il difensore finlandese Veli Lampi (19/0).
Nell’Aarau non ci sarà lo squalificato Kristian Nushi (17/1) ed è incerta la presenza in difesa del convalescente Jonas Elmer (12/0).
Restano sulla lista degli infortunati Rogerio (12/5), Steven Lang (14/0) e Frederic Schaub (3/0).
Alla domanda ricevuta in conferenza stampa sulla formazione titolare identica a quella presentata a Berna, Bernard Challandes ha risposto categorico : “Ja-Nein!” lasciando intendere che l’idea di far giocare da subito Xavier Margairaz (3/0) non sia del tutto tramontata.
Durante la settimana il tecnico dello Zurigo aveva dichiarato che “troppa gente è sicura di avere un posto fisso. Questa certezza deve essere messa in discussione”.
Queste le probabili formazioni:
FC ZURIGO : 1 Johnny Leoni – 13 Florian Stahel, 2 Veli Lampi, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat – 7 Silvan Aegerter, 5 Xavier Margairaz (10 Donatus Okonkwo), 11 Adrian Nicki, 23 Almen Abdi – 27 Marco Schonbachler, 12 Alexandre Alphonse
Incerti : 15 Daniel Stucki, 2 Veli Lampi, 29 Eric Hassli
A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 16 Philippe Koch, 15 Daniel Stucki – 14 Dusan Djuric, 5 Xavier Margairaz (10 Donatus Okonkwo), 26 Martin Buchel - 29 Eric Hassli
Indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 21 Heinz Barmettler (infortunati), 28 Remo Staubli, 25 Admir Mehmedi, 22 Orlando Lattmann (non convocati)
Allenatore: Bernard Challandes
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 24 Frederic Page, 25 Giuseppe Aquaro, 21 Giuseppe Rapisarda (15 Jonas Elmer) – 13 Josè Bastida, 23 David Marazzi, 6 Sandro Burki, 19 Mario Mutsch – 9 Patrick Bengondo, 26 Daniel Oprita
Incerti: 15 Jonas Elmer
A disposizione: 30 Sascha Studer – 21 Giuseppe Rapisarda (15 Jonas Elmer) - 11 Ivan Pejcic, 14 Daniel Tarone, 31 Emir Sinanovic – 8 Francisco Guerrero, 17 Cristian Ianu
Indisponibili: 28 Rogerio, 27 Steven Lang, 20 Frederic Schaub (tutti infortunati), 10 Kristian Nushi (squalificato)
Allenatore: Ryszard Komornicki