MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la 17esima giornata del campionato svizzero di Super League, si affrontano al Letzigrund i campioni in carica dello Zurigo (5-5-6) e la lanterna rossa del torneo Aarau (1-4-11).

Una discreta prestazione difensiva non è bastata allo Zurigo per poter continuare a sperare di agguantare almeno il terzo posto nel Gruppo C di Champions League che sarebbe permesso alla formazione di Bernard Challandes di proseguire l’avventura europea in Europa League.
Sconfitta per 1-0 dal Real Madrid, la compagine zurighese non può più raggiungere in classifica il Marsiglia che occupa il terzo posto alle spalle del Milan.
Ottava in classifica su dieci e con 15 punti di ritardo dalla capolista Young Boys in campionato, la stagione dei campioni in carica, già estromessi anche dalla Coppa Svizzera, non promette nulla d’interessante anche per una serie di cause, non solo relative agli infortuni, che ne hanno contraddistinto un cammino dalle aspettative diverse.
Da oggi comincia una stagione nuova dalla quale cercare di costruire con le dovute motivazioni un futuro migliore che rientra di diritto nei piani di un club serio ed economicamente sano come quello del Presidente Ancillo Canepa.

Due partite amichevoli che hanno visto impegnate le compagini di Super League Aarau e Young Boys sono finite nel mirino degli inquirenti che stanno indagando sullo scandalo scommesse.
Si tratta di due incontri entrambi disputati a metà novembre (il 13 i bernesi, il 17 gli argoviesi) contro i bulgari del Locomotive Mezdra, entrambi terminati con la vittoria per 5-0 del club elvetico di turno e tutti e due con un calcio di rigore nell'ultimo quarto d'ora.
Con questo ulteriore non indifferente grattacapo, l’Aarau prosegue la propria rincorsa alla salvezza alla luce dei discreti miglioramenti espressi sul campo sotto la direzione tecnica di Martin Andermatt.
Anche se gli argoviesi hanno conquistato soltanto due punti nelle ultime cinque partite nelle quali hanno segnato la miseria di quattro reti, non sono affatto spiaciuti in occasione del big match perso malamente contro il Bellinzona e tanto meno contro Sion e Neuchatel Xamax contro la quale, hanno disputato il migliore incontro della stagione meritando quel successo negato a più riprese dal portiere dei neocastellani Luca Ferro.

Entrambe sconfitte nell’ultimo turno rispettivamente da Lucerna (1-0) e San Gallo (0-2) ed ormai fuori causa in Coppa Svizzera, Zurigo ed Aarau saranno condizionate in questo penultimo impegno del 2009 dalla necessità di fare risultato ad ogni costo.

Nello Zurigo mancheranno lo squalificato Xavier Margairaz (14/4), Johan Vonlanthen (14/7), che lamenta uno stiramento muscolare alla coscia destra, Almen Abdi (8/0) (foto) oramai fuori dai piani della società oltre a Yasin Chikhaoui (0/0) ed Eric Hassli (9/3) che restano indisponibili per i rispettivi problemi agli adduttori e al ginocchio.
Nell’Aarau resta incerta la presenza degli attaccanti Serghei Alexeev (6/0), Patrick Bengondo (5/2) e del difensore Tobias Muller (0/0) mentre non ci sarà l’attaccante Pekka Lehtinen (6/0) infortunato.

La partita di andata giocata al Brugglifeld si concluse in parità (1-1).
L’Aarau non vince in campionato dallo scorso 11 luglio (Aarau – Grasshopper 1-0) e in trasferta addirittura dal 18 aprile (Bellinzona – Aarau 1-2).
Soltanto quattro, dei ventuno giocatori schierati dall’Aarau, hanno segnato almeno una rete nel corso della stagione.

Queste le probabili formazioni:

FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni –  13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 21 Heinz Barmettler – 20 Milan Gajic -10 Donatus Okonkwo, 7 Silvan Aegerter, 14 Dusan Djuric, 11 Adrian Nikci –12 Alexandre Alphonse
 

A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 16 Philippe Koch, 2 Veli Lampi –  26 Martin Buchel – 27 Marco Schonbachler, 25 Admir Mehmedi

Incerti: 8 Johan Vonlanthen

Indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 29 Eric Hassli (infortunati), 23 Almen Abdi, 15 Daniel Stucki, 9 Andres Vasquez (non convocati), 5 Xavier Margairaz (squalificato)

Allenatore: Bernard Challandes

FC AARAU: 1 Ivan Benito – 21 Giuseppe Rapisarda, 4 Baykal Kulaksizoglu, 16 Martin Stoll, 15 Jonas Elmer – 7 David Marazzi, 6 Sandro Burki, 13 Sergio Bastida, 10 Steven Lang – 22 Orhan Mustafi, 17 Aco Stojkov

A disposizione: 30 Sascha Studer (18 Joel Mall) – 3 Giuseppe Aquaro – 11 Ivan Pejcic, 27 Michele Polverino, 23 Artur Ionita, 32 Loris Benito, 31 Emir Sinanovic - 19 Francis Kioyo

Incerti: 9 Patrick Bengondo, 14 Tobias Muller, 20 Serghei Alexeev

Indisponibili: 8 Pekka Lehtinen (infortunato), 5 Frederic Schaub, 29 Michael Ludascher (non convocati)

Allenatore: Martin Andermatt

scritto il 29-11-2009 da suisse
Gif Banners