MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Nuovo appuntamento per la madre di tutte le sfide del nuovo millennio. Lo Zurigo (5-3-5) ospita al Letzigrund il Basilea (7-3-3) per la 14esima giornata del campionato svizzero di Super League

Lo Zurigo, diciamolo subito, non sta attraversando un buon momento.
La sconfitta in Champions League con il Marsiglia è stata viziata da 41 palle perse e la prima vittoria in campionato a San Gallo dopo tre sconfitte consecutive, vale unicamente per il risultato ma molto meno per ciò che concerne il gioco.
Per avere la meglio nei confronti di una squadra che non vince dal 22 agosto, i ragazzi di Bernard Challandes hanno dovuto aspettare la seconda frazione di gioco e l’opportunità di giocare per oltre 50 minuti con un uomo in più.

Dal canto suo il Basilea attraversa finalmente un periodo pari alle aspettative della vigilia e, complice il secondo capitombolo esterno consecutivo dello Young Boys, si è portato a 7 punti dalla capolista.
La vittoria rocambolesca di Lucerna ha però messo a nudo tutti i limiti della difesa reanana che ha subito 4 reti una peggio dell’altra prima di salvare i 3 punti nei minuti di recupero dopo essersi trovata sotto di un goal a 3 dal termine.
Con 19 reti segnate nelle ultime 5 vittoriose partite, il Basilea ha però mostrato la propria forza in attacco e finalmente, dopo lunghe settimane di rodaggio, Marco Streller (13/9) ed Alex Frei (10/8) sembrano aver trovato l’intesa che un po’ tutti, anche per il bene di eventuali proposte di Ottmar Hitzfeld, avrebbero desiderato vedere un po’ prima.
 

Entrambi i tecnici dovranno fare i conti con parecchie assenze importanti.
Nello Zurigo mancherà al centro della difesa il capitano Hannu Tihinen (13/1) che dovrà scontare un turno di squalifica ed è incerta la presenza di Alain Rochat (10/2) che ha dovuto saltare anche l’incontro di San Gallo.
Non ci sarà ovviamente Eric Hassli (9/3) la cui convalescenza dopo l’intervento al ginocchio sarà parecchio lunga.

Nel Basilea mancheranno i due centrali difensivi Cagdas Atan (13/0) e David Abraham (5/0) il primo squalificato ed il secondo infortunato.
Essendo molto improbabile un recupero al volo di Beg Ferati (5/0) è molto probabile un ritorno al passato con Benjamin Huggel (12/4) in difesa a fare coppia con Adilson Cabral (7/0).
I problemi del Basilea non finiscono qui perché il centrocampista offensivo Carlitos (12/0) si è nuovamente infortunato e restano indisponibili anche Scott Chipperfield (7/3) ed il portiere titolare Franco Costanzo (11/-12).
Carlitos sarà probabilmente sostituito da Xherdan Shaqiri (10/0) mentre il posto di Costanzo, in attesa della qualifica di Stefan Wessels (0/0), sarà nuovamente a vantaggio di Massimo Colomba (2/-7).

Nei giorni scorsi si è chiacchierato sulla possibilità di un passaggio di Almen Abdi (8/0) dallo Zurigo al Basilea.
I rapporti tra il top scorer zurighese dello scorso anno (19 reti) e la società sembrano sempre più difficili ma al momento l’unica certezza è quella che il giocatore viene utilizzato saltuariamente.

Lo Zurigo non batte il Basilea da 12 partite e per ricordare una vittoria deve tornare al 26 novembre 2006.
All’andata la partita terminò per 1-1.

Queste le probabili formazioni:

FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni –  2 Veli Lampi, 21 Heinz Barmettler, 13 Florian Stahel (19 Alain Rochat), 16 Philippe Koch – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 5 Xavier Margairaz, 8 Johan Vonlanthen – 14 Dusan Djuric, 12 Alexandre Alphonse

A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 4 Raphael Koch, 19 Alain Rochat – 11 Adrian Nicki, 20 Milan Gajic, 23 Almen Abdi – 27 Marco Schonbachler (25 Admir Mehmedi)

Incerti: 19 Alain Rochat

Indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 29 Eric Hassli (infortunati), 30 Hannu Tihinen (squalificato)

Allenatore: Bernard Challandes  

    

FC BASILEA: 23 Massimo Colomba – 22 Samuel Inkoom, 8 Benjamin Huggel, 24 Adilson Cabral, 20 Behrang Safari -  6 Marcos Gelabert – 17 Xherdan Shaqiri, 25 Antonio Da Silva, 14 Valentin Stocker  – 9 Marco Streller, 13 Alexander Frei

A disposizione: 35 Oliver Klaus – 32 Reto Zanni, 33 Serkan Sahin, 28 Beg Ferati - 26 Daniel Unal, 11 Scott Chipperfield (10 Marko Perovic) - 15 Federico Almerares

Incerti: 11 Scott Chipperfield (ammalato), 28 Beg Ferati (convalescente)

Indisponibili: 21 Francois Marque, 27 Pascal Schurpf, 1 Franco Costanzo, 19 David Abraham, 30 Carlitos, 27 Marco Aratore (infortunati), 5 Dominik Ritter, 31 Jacques Zoua Daogari (non convocati), Stefan Wessels (non qualificato), 4 Cagdas Atan (squalificato)

Allenatore: Thorsten Fink

scritto il 28-10-2009 da suisse
Gif Banners