Per la 20esima giornata del campionato di Super League lo Zurigo (13-4-2) ospita al Letzigrund il Bellinzona (4-5-9) sabato alle 17.45.
Nei due confronti disputati tra le due squadre durante la prima fase lo Zurigo (che non perde dal 17 agosto 2008) ha riportato un doppio successo per 3-0 facendo leva sulla differente qualità dell’organico a disposizione di Bernard Challandes.
Lo Zurigo detiene il record di punti conquistati in casa (24) dove in 9 partite ha subito soltanto 6 reti, vincendone 8 e perdendone una. Il cammino del Bellinzona in trasferta (2-2-5) è stato fino ad oggi positivo e gli 8 punti conquistati pongono i ticinesi al sesto posto nella speciale classifica riservata alle partite giocate fuori casa.
Lo Zurigo ha iniziato la seconda fase del torneo dominando il Grasshopper nel 216esimo derby della Limmat condizionato dall’espulsione di Roland Linz con le “cavallette” in vantaggio per 1-0 grazie ad una rete dello stesso giocatore austriaco. In superiorità numerica lo Zurigo ha ribaltato la situazione, ha avuto più di una opportunità per chiudere l’incontro ma nel finale di partita è stato punito da un’ingenuità del portiere Johnny Leoni (18/-12) che ha permesso a Zarate di pareggiare. Bernard Challandes che dovrà fare i conti con ben 10 giocatori rientrati nel gruppo solo venerdì, dopo aver giocato con le rispettive nazionali durante la settimana, recupera il bomber Alexandre Alphonse (15/11) che non ha giocato contro il Grasshopper.
Il Bellinzona si è ripresentato al pubblico del Comunale con un successo risicato (1-0) nei confronti del Sion. Nel giorno in cui Vaduz, Neuchatel e Lucerna hanno pareggiato, la vittoria dei granata ha consentito all’unico team ticinese di Super League di guadagnare il settimo posto in classifica lasciandosi alle spalle per la prima volta dall’inizio del torneo tre formazioni.
Ancora indisponibili gli squalificati Iacopo La Rocca (13/0) e Genc Mehmeti (11/0) i granata si presenteranno al Letzigrund con il confermato Macine Hima (9/0) a destra ma senza l’infortunato Shkelzen Gashi (12/2) sul lato opposto che dovrà accontentarsi di incitare i suoi compagni dalla tribuna. I convalescenti Mauro Lustrinelli (17/6) e Gurkan Sermeter (16/3) sono annunciati al rientro per il delicato recupero di mercoledì prossimo contro il Vaduz.
Queste le probabili formazioni :
FC Zurigo: 1 Johnny Leoni - 13 Florian Stahel, 21 Heinz Barmettler, 19 Alain Rochat, 30 Hannu Tihinen - 14 Dusan Djuric, 10 Donatus Okonkwo, 7 Silvan Aegerter, 23 Almen Abdi - 12 Alexandre Alphonse, 29 Eric Hassli
a disposizione: 32 Andrea Guatelli - 2 Veli Lampi, 15 Daniel Stucki – 11 Adrian Nicki, 26 Martin Buchel – 25 Admir Mehmedi, 27 Marco Schonbachler
indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 28 Remo Staubli (tutti infortunati), Xavier Margairaz (non convocato)
Allenatore: Bernard Challandes
AC Bellinzona: 1 Carlo Zotti – 4 Siqueira Barras, 5 Alessandro Mangiarratti, 27 Emiliano Dudar, 6 Jerome Thiesson – 15 Adewale Wahab, 17 Yacine Hima, 22 Manuel Rivera, 10 Andrea Conti – 12 Ike Kalu, 29 Luigi Beghetto
a disposizione: 1 Lorenzo Bucchi - 3 Vincent Bernardet, 7 Angelo Raso - 24 Drissa Diarra – 21 Jocelyn Roux, 32 Alessandro Ciarrocchi
indisponibili: 25 Iacopo La Rocca, Genc Mehmeti (squalificati), 18 Matteo Gritti, 8 Gurkan Sermeter,11 Shkelzen Gashi, 16 Mauro Lustrinelli (infortunati), 13 Paolo Carbone (non convocato), Frank Feltscher (non qualificato)
Allenatore: Marco Schallibaum