MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Lo Zurigo (1-0-2) ospita al Letzigrund il Bellinzona (0-1-1) sabato pomeriggio alle 17.45.

La vittoria contro il San Gallo, nell’anticipo della quarta giornata, non ha cancellato i dubbi sull’attuale stato di salute dei campioni svizzeri. 
La rete di Eric Hassli (3/2) per quanto bella è stata chiaramente viziata da un grossolano errore dei tre uomini in barriera ed anche se l’incubo è stato temporaneamente scacciato, la squadra di Bernard Challandes dovrà rimboccarsi le maniche per tornare ad essere competitiva.

Per accedere alla fase a gironi della Champions League ci sono due turni da superare e se il primo contro gli sloveni del Maribor può essere alla portata dei rossocrociati, il terzo decisivo ostacolo sarà per forza di cose un avversario blasonato da affrontare in condizioni differenti da quelle con le quali sono state disputate le prime partite in Super League.

Il ritorno di Xavier Margairaz (1/0) a metà campo e l’arretramento di Silvan Aegerter (2/0) davanti alla difesa ha dato buoni frutti anche se il reparto arretrato ha confermato le gravi lacune emerse contro Young Boys e Neuchatel delle quali il San Gallo non ha saputo approfittare.

La formazione ticinese è rimasta con un pugno di mosche in mano nel secondo impegno della stagione contro il Lucerna al termine di una partita piacevole che con maggior precisione da parte dei reparti offensivi, e senza nulla togliere alla bravura dei due estremi difensori, avrebbe potuto terminare con un risultato diverso.
Come lo scorso anno e contro le stesse avversarie il Bellinzona ha ottenuto un solo punto nei primi 180 minuti giocati allo Stadio Comunale con la differenza che la partita di oggi avrebbe potuto assumere connotati diversi se il meritato punto del vantaggio granata fosse arrivato pochi istanti prima della rete vincente del Lucerna quando Shkelzen Gashi (2/0) ha colpito la traversa su calcio di punizione.
Con l’infortunato Iacopo La Rocca (2/0) finito anzi tempo negli spogliatoi il reparto difensivo del Bellinzona è stato completato da Genc Mehmeti (2/0) involontario responsabile dell’espulsione che ha lasciato in 10 la squadra di Marco Schallibaum a causa di un vistoso errore dell’arbitro Bruno Grossen che concedendo agli argoviesi il penalty, risultato poi decisivo, ha ammonito per la seconda volta il giocatore granata anziché punire il reale responsabile del fallo Henry Siqueira.
La commissione disciplinare della SFL ha rimesso le cose al proprio posto ma il Bellinzona ha giocato in inferiorità numerica per errore gli ultimi 20 minuti del match.

Per il match di sabato e per le prossime 4 settimane lo Zurigo dovrà fare a meno del top scorer dello scorso anno Almen Abdi (3/0) messo al tappeto da uno strappo muscolare alla coscia destra. 

Impegnati con la nazionale under 19, mancheranno il difensore Philipp Koch (0/0) e gli attaccanti Admir Mehmedi (1/0) e Marco Schonbachler (1/0).

Durante la settimana il Bellinzona ha comunicato di avere ottenuto la licenza per qualificare l’attaccante italiano Maurizio Ciaramitaro (0/0) che sarà a disposizione di Marco Schallibaum a partire dalla partita di oggi.

Dopo due stagioni (40 partite) il centrocampista nigeriano Adewale Wahab tenterà l'avventura nella terza divisione spagnola.

Nel Bellinzona saranno assenti gli infortunati Manuel Rivera (0/0) e Iacopo La Rocca (2/0) oltre al non ancora qualificato Idefonso Lima Sola (0/0).

 

Queste le probabili formazioni:

FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni (32 Andrea Guatelli) – 2 Veli Lampi, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 20 Milan Gajic - 7 Silvan Aegerter – 11 Adrian Nicki, 5 Xavier Margairaz, 10 Donatus Okonkwo, 8 Johan Vonlanthen - 29 Eric Hassli

A disposizione: 32 Andrea Guatelli (1 Johnny Leoni) – 3 Ricardo Rodriguez, 13 Florian Stahel – 26 Martin Buchel, 9 Andres Javier Vasquez, 14 Dusan Djuric – 12 Alexandre Alphonse
Incerti: 13 Florian Stahel, 1 Johnny Leoni, 12 Alexandre Alphonse
 

Indisponibili: 15 Daniel Stucki, 6 Tito Tarchini, 23 Almen Abdi, 17 Yasin Chikhaoui, 21 Heinz Barmettler (infortunati), 25 Admir Mehmedi, 27 Marco Schonbachler, 16 Philipp Koch (non convocati)
 

Allenatore: Bernard Challandes

 

AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso (4 Henry Siqueira), 5 Alessandro Mangiarratti, 27 Paolo Carbone, 6 Jerome Thiesson – 8 Gurkan Sermeter, 19 Genc Mehmeti, 17 Yacine Hima, 10 Andrea Conti – 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi

A disposizione: 1 Matteo Gritti – 4 Henry Siqueira –  34 Dragan Mihajlovic, 11 Shkelzen Gashi – 3 Gaspar, 14 Maurizio Ciaramitaro

Indisponibili: 22 Manuel Rivera, 25 Iacopo La Rocca (infortunati), 26 Idefonso Lima Sola (non qualificato), 33 Ikechukwu Kalu (non convocato)

Allenatore: Marco Schallibaum

scritto il 23-07-2009 da suisse
Gif Banners