Derby della Limmat al Letzigrund tra Zurigo (23-7-5) e Grasshopper (12-14-9).
Lo Zurigo ha meritatamente conquistato il 12esimo titolo della sua storia nella giornata in cui ha saputo approfittare del regalo arrivato via etere dai “cugini” del Grasshopper, vincitori per 4-1 nei confronti di un remissivo e svuotato Basilea, espugnando il Comunale di Bellinzona grazie alla 13esima rete stagionale del francese Alexandre Alphonse (29/13).
Una settimana dopo aver fallito il primo match point a disposizione, la formazione di Bernard Challandes si è laureata al vertice della gerarchia elvetica nonostante abbia concesso al Basilea 10 dei 12 punti disponibili nei confronti diretti.
L’allenatore neocastellano dei neo campioni in carica, vincitori di tre degli ultimi quattro campionati, è il terzo romando dopo Daniel Jeandupeux e Lucien Favre ad aver condotto al titolo lo Zurigo.
Il Grasshopper sta chiudendo la propria stagione regalando qualche soddisfazione ai propri tifosi.
La formazione di Hanspeter Latour ha giocato un buon calcio per tutto il girone di andata al termine del quale ha pagato dazio in termine di punti a causa di qualche infortunio di troppo ed a qualche rete incassata a partite quasi terminate.
Il girone di ritorno delle cavallette si è aperto con i pareggi nel derby e a Basilea ma l’infortunio a Raul Bobadilla (14/8) che insieme all’acquisto “invernale” Roland Linz (16/7) avrebbe dovuto mantenere il GC nei quartieri alti della classifica, ha notevolmente compromesso il potenziale offensivo dei biancoblu che sono crollati anche in difesa dopo aver mantenuto a lungo il record di minor reti subite.
L’incontro di oggi si trasformerà in una passerella d’onore per i campioni che festeggeranno il titolo senza dimenticarsi che un derby è pur sempre una partita speciale.
La sconfitta nella finale di Coppa Svizzera dello Young Boys ha involontariamente condannato il Grasshopper ad essere escluso dell’Europa per cui il quarto posto avrà unicamente un valore simbolico.
Davide Callà (16/3) rientrerà in occasione del derby di oggi.
Gli infortunati sui quali non potrà contare Hanspeter Latour sono Raul Bobadilla (14/8) e Boris Smiljanic (18/1).
Roland Linz (16/7) uscito dolorante ad un piede domenica scorsa è incerto mentre mancherà sicuramente Alessandro Riedle (10/3) impegnato in Portogallo con la nazionale tedesca under 18.
Nello Zurigo non pochi problemi in difesa per Bernard Challandes che oltre alle assenze scontate di Florian Stahel (27/1) ed Heinz Barmettler (27/0) sarà privo anche del finlandese Veli Lampi (28/0) infortunatosi ad una caviglia a Bellinzona.
In porta giocherà dall’inizio Andrea Guatelli (2/-).
In mezzo al campo è in forte dubbio la presenza di Silvan Aegerter (33/5).
Nelle precedenti partite si sono riscontrati due pareggi (entrambi per 2-2) ed un successo dello Zurigo (2-1).
Queste le probabili formazioni:
FC ZURIGO : 32 Andrea Guatelli – 16 Philippe Koch, 30 Hannu Tihinen ,19 Alain Rochat, 15 Daniel Stucki – 5 Xavier Margairaz, 10 Donatus Okonkwo, 17 Yasin Chikhaoui, 23 Almen Abdi - 14 Dusan Djuric – 12 Alexandre Alphonse (29 Eric Hassli)
A disposizione: 1 Johnny Leoni – 4 Fabrizio Di Gregorio – 26 Martin Buchel, 11 Adrian Nicki, 7 Silvan Aegerter - 25 Admir Mehmedi, 27 Marco Schonbachler
Incerti: 7 Silvan Aegerter
Indisponibili: 13 Florian Stahel, 2 Veli Lampi, 21 Heinz Barmettler (infortunati)
Allenatore: Bernard Challandes
GRASSHOPPER CLUB: 23 Massimo Colomba (1 Eldin Jakupovic) – 29 Rolf Feltscher (3 Scott Sutter), 17 Guillermo Vallori, 5 Josip Colina, 2 Kay Voser – 35 Veroljub Salatic, 15 Ricardo Cabanas, 30 Dos Santos, 8 Senad Lulic (10 Davide Callà) – 9 Gonzalo Zarate, 19 Roland Linz (7 Alain Schultz)
A disposizione: 1 Eldin Jakupovic (33 Steven Deana) – 24 Fabio Daprelà, 3 Scott Sutter – 10 Davide Callà, 31 Steven Zuber, 27 Bruce Lalombongo, 7 Alain Schultz
Incerti: 19 Roland Linz, 1 Eldin Jakupovic
Indisponibili: 25 Raul Bobadilla, 6 Boris Smiljanic (infortunati), 16 Alessandro Riedle (non convocato)
Allenatore: Hanspeter Latour