MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Nasce all’insegna di una situazione particolarmente triste il primo derby del Limmat della stagione che vedrà di fronte lo Zurigo (3-3-2) ed il Grasshopper (2-1-5).

Se lo Zurigo può giustificare un ritardo in classifica di 10 punti nei confronti dello Young Boys, con le fatiche per gli impegni internazionali che li ha portati a disputare la fase a gironi della prestigiosa Champions League, il Grasshopper, che di punti di deficit dalla vetta della classifica ne ha addirittura 15, deve pensare prima di tutto ai guai finanziari che non consentono al momento a Sforza ed ai giocatori di poter lavorare serenamente per rimediare ad una posizione di classifica della quale tecnico e calciatori sono comunque i principali responsabili.
Il blasonato club zurighese, che soffre di problemi finanziari da diversi anni, si trova a un punto di non ritorno.
La situazione si è fatta sempre più grave nelle ultime settimane e se entro la fine dell'anno non si troverà una soluzione accettabile, la dirigenza non esclude di essere costretta a gettare la spugna per poi ripartire dalla Prima Lega.
In Svizzera non sarebbe il primo caso di una fine del genere, basti ricordare il Servette (2005), il Lugano (2003), il Losanna (2002) ed ancor prima il Wettingen (1993) che nel 1989 aveva addirittura raggiunto l’apice della propria storia sfidando il Napoli in Coppa U.E.F.A.

Per salvare le cavallette servono 10 milioni di franchi, ma la ricerca di sponsor e potenziali investitori, tra i quali l’attuale presidente della Lega svizzera di hockey su ghiaccio, Philippe Gaydoul, non ha per ora dato risultati concreti.
La SFL ha intanto aperto una procedura disciplinare per far luce sul deficit accumulato dal club negli ultimi mesi.

Nell’ultimo impegno di campionato il Grasshopper è stato nettamente sconfitto al Letzigrund dal Neuchatel che si è presentato a Zurigo privo di parecchie pedine importanti vittime di squalifiche e infortuni.
I neocastellani hanno avuto un inizio di partita in salita dovuto alla prima rete stagionale del discusso centrocampista difensivo delle cavallette Vero Salatic (8/1) che ha insaccato di testa una punizione del solito Antonio Dos Santos (7/2) il cui zampino nelle reti della sua squadra non manca quasi mai.
Il Grasshopper non ha poi più creato problemi alla retroguardia dei romandi che con il passare dei minuti hanno preso le redini del match e lo hanno messo al sicuro a mezzora dal termine trasformando due ineccepibili calci di rigore.

Lo Zurigo, gasato dalle imprese internazionali e dalla composizione del proprio girone di Champions League, si è nuovamente smarrito in campionato disputando al Brugglifeld una partita di livello mediocre resa ancor più grigia dal non aver saputo approfittare della superiorità numerica che nell’ultima mezzora di gioco ha visto l’undici di Bernard Challandes giocare contro un Aarau orfano dell’espulso Giuseppe Aquaro (8/0).
Una rete di testa abbastanza casuale del difensore Florian Stahel (4/1) ha consentito allo Zurigo di tornare dal Brugglifeld con almeno un punto ma il buco in classifica nei confronti dello Young Boys si è ulteriormente ampliato.

Nella formazione di Challandes dovrebbe tornare a disposizione, dopo un tirocinio con la formazione U21, il difensore Heinz Barmettler (0/0).
Vittima di uno stiramento muscolare, il giovane attaccante Marco Schonbachler (3/0) dovrà stare a riposo per un minimo di tre settimane e conseguentemente non sarà disponibile in panchina nemmeno per l’incontro con il Real Madrid.
Nello Zurigo mancheranno inoltre gli infortunati Yasin Chikhaoui (0/0) e Daniel Stucki (0/0.

Nel Grasshopper mancherà Vincenzo Rennella (6/0) tenuto a riposo per nuovi problemi al ginocchio, dovrebbe tornare ad essere almeno nei 18 il difensore Paulo Menezes (2/0) mentre il centrocampista Ricardo Cabanas (5/0) è disponibile dopo aver sofferto per una distorsione alla caviglia.
Salvo defezioni dell’ultimo minuto la composizione delle due squadre dovrebbe dunque essere quella standard garantendo un buon spettacolo al pubblico del Letzigrund (venduti fino ad oggi 12000 biglietti).

Entrambi gli allenatori sono convinti di poter vincere questo 217esimo derby. Bernard Challandes ha dichiarato che se qualcuno dei suoi giocatori mancasse d’impegno per essere concentrato unicamente sulla partita di Champions League di martedì prossimo, finirebbe per non giocarla. “ Chi gioca bene oggi giocherà martedì” ha concluso con convizione il tecnico neocastellano dello Zurigo.
Particolarmente su di giri anche Ciriaco Sforza convinto che i suoi ragazzi abbiano lavorato bene in questi 15 giorni e che da oggi si vedrà il vero Grasshopper.

Queste le probabili formazioni:

FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni –  13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 16 Philippe Koch – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 11 Adrian Nicki (23 Almen Abdi), 5 Xavier Margairaz, 8 Johan Vonlanthen –29 Eric Hassli

A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 2 Veli Lampi, 21 Heinz Barmettler – 20 Milan Gajic, 14 Dusan Djuric, 23 Almen Abdi – 12 Alexandre Alphonse

Indisponibili: 15 Daniel Stucki, 17 Yasin Chikhaoui, 27 Marco Schonbachler (infortunati), 26 Martin Buchel, 25 Admir Mehmedi (non convocati)

Allenatore: Bernard Challandes  

 

GRASSHOPPER CLUB: 1Yann Sommer – 29 Rolf Feltscher (3 Paulo Menezes), 6 Boris Smiljanic, 4 Guillermo Vallori, 3 Paulo Menezes – 35 Veroljub Salatic – 7 Alain Schultz, 10 Davide Callà, 30 Antonio Dos Santos, 8 Senad Lulic - 9 Gonzalo Zarate
 

A disposizione: 18 Lorenzo Bucchi – 5 Josip Colina, 23 Jeff Strasser, 2 Kay Voser, 17 Enzo Ruiz – 19 Vullnet Basha, 15 Ricardo Cabanas -16 Rogerio

Indisponibili: 28 Toko, 31 Steven Zuber, 14 Izet Hajrovic, 32 Gianluca D’Angelo, 21 Haris Seferovic, 13 Nassim Ben Khalifa, 27 Bruce Lalombongo (non convocati), 11 Vincenzo Rennella (infortunato)

Allenatore: Ciriaco Sforza

scritto il 12-09-2009 da suisse
Gif Banners