MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Prima partita della fase a gironi di Champions League per lo Zurigo che ospita al Letzigrund il Real Madrid alle 20.45.

La formazione campione svizzera ha scritto una pagina della propria storia e di quella del calcio elvetico che rimarrà indelebile qualificandosi per la fase più affascinante della competizione dove ha avuto in sorte compagne di viaggio quali Milan, Marsiglia e Real Madrid.
In 39 minuti sono stati venduti tutti i biglietti per le tre partite casalinghe e chiedere anche qualche punto contro avversarie fuori portata come queste è pretesa probabilmente inesaudibile.
In conferenza stampa il tecnico neocastellano dello Zurigo Bernard Challandes ha dichiarato che “ il Real non è solo una squadra ma è una delle migliori società del mondo”.

Lo Zurigo è reduce dal successo nel derby di campionato contro il Grasshopper (4-3).
Una vittoria ampia nelle proporzioni fino alla metà della ripresa macchiata da un ultimo quarto d’ora di eccessivo relax che ha permesso alle cavallette di rientrare in partita. Nelle prime nove partite del torneo di Super League lo Zurigo ha incassato complessivamente 15 reti delle quali ben 7 nelle 5 partite giocate al Letzigrund dove ha vinto consecutivamente le ultime 4 dopo aver perso al debutto stagionale contro lo Young Boys (2-3).
La formazione zurighese sarà la stessa che ha giocato il primo tempo contro il Grasshopper con un 4-2-2-2 che all’occorrenza diventa in automatico un 4-2-3-1. Challandes darà fiducia in difesa al giovane Philippe Koch e rinuncerà almeno all’inizio ad Almen Abdi nel reparto avanzato.

Il Real Madrid è reduce dal chiaro successo ottenuto nella splendida cornice del nuovo Cornella – El Prat Stadium dove i padroni di casa dell’Espanyol sono stati sconfitti per 3-0 nel giorno del decimo anniversario del debutto nella Liga di Iker Casillas.
Manuel Pellegrini ha rinunciato a Ronaldo, Raul, Lass e Garay mettendo in campo dall’inizio Granero, Higuain, Guti e Metzelder.
I quattro esclusi dovrebbero tornare tutti quanti nell’undici titolare questa sera con l’aggiunta del difensore centrale portoghese Pepe che giocherà la sua prima partita ufficiale con il Real Madrid a 146 giorni di distanza dall’ultima.
Pepe è squalificato in campionato e non potrà giocare fino al match contro il Tenerife.
Con una campagna acquisti valutabile intorno ai 375 mila franchi, la formazione spagnola si presenta al Letzigrund nettamente favorita e non dovrebbe avere troppi problemi per disporre della modesta difesa dei padroni di casa anche se il portiere rossocrociato Johnny Leoni ha dichiarato che “ hanno due gambe e due braccia come le abbiamo noi. La palla è rotonda e una partita inizia sempre dallo 0-0.”

L’allenamento di ieri sera è stato seguito da oltre 20 televisioni, un centinaio di giornalisti e non meno di un migliaio di tifosi hanno respirato il profumo di una squadra da sogno dall’esterno del Letzigrund.

Nello Zurigo mancheranno gli infortunati Yasin Chikhaoui e Marco Schonbachler mentre nelle file degli spagnoli sarà sicuramente assente il convalescente Sergio Ramos non ancora al 100% della condizione.

Queste le probabili formazioni:

FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni –  13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 16 Philippe Koch – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 8 Johan Vonlanthen, 5 Xavier Margairaz – 12 Alexandre Alphonse, 29 Eric Hassli

A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 21 Heinz Barmettler, 4 Veli Lampi – 20 Milan Gajic, 23 Almen Abdi, 11 Adrian Nicki, 14 Dusan Djuric

Indisponibili: 15 Daniel Stucki, 17 Yasin Chikhaoui, 27 Marco Schonbachler (infortunati), 6 Tito Tarchini, 9 Andres Javier Vasquez, 25 Admir Mehmedi, 26 Martin Buchel, 4 Raphael Koch, 3 Ricardo Rodriguez (non convocati)

Allenatore: Bernard Challandes

REAL MADRID: 1 Iker Casillas – 16 Alvaro Arbeloa, 3 Pepe, 18 Raul Albiol (19 Ezequiel Garay), Marcelo – 10 Lass, 22 Xabi Alonso, 9 Cristiano Ronaldo, 8 Kakà – 7 Raul, 19 Karim Benzema

A disposizione: 25 Jerzy Dudek – 15 Royston Drenthe, 21 Christoph Metzelder, 19 Ezequiel Garay, 20 Gonzalo Higuain, 23 Esteban Granero, 14 Guti

Indisponibili: 4 Sergio Ramos (infortunato)

Allenatore: Manuel Pellegrini

scritto il 14-09-2009 da suisse
Gif Banners