MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Alla AFG Arena di San Gallo (20.45) lo Zurigo ospita il Ventspils nell’incontro di ritorno dell’ultimo turno preliminare per l’accesso alla prestigiosa fase a gironi della Champions League.

La formazione di Bernard Challandes ha la ghiotta occasione di seguire le tracce di Grasshoppers, Thun e Basilea, uniche compagini ad aver rappresentato il calcio elvetico nella competizione europea di maggior richiamo, dopo aver spaziato a piacimento nella partita di andata vinta per 3-0 a Riga.
Tatticamente perfetto ed agevolato dalla splendida rete di Johann Vonlanthen in apertura di match, lo Zurigo ha chiuso i conti nella ripresa grazie alle reti di Silvan Aegerter (grande protagonista della storica qualificazione del Thun di quattro anni fa) e di Dusan Djuric.
Il calcio svizzero è dunque ad un passo da un riconoscimento prestigioso che il club dell’attivissimo presidente Ancillo Canepa ha fortemente voluto rinunciando (almeno per ora) alla difesa del titolo in Super League con una politica decisamente favorevole a privilegiare l’impegno internazionale con conseguente risparmio di energie mirato al conseguimento di un risultato che la sconfitta interna (2-3) contro il Maribor sembrava aver notevolmente compromesso.
Bernard Challandes ha lanciato a livello internazionale il giovane difensore Philipp Koch, autore di una prova maiuscola tanto quanto quella di Alain Rochat che ha messo Johann Vonlanthen nelle condizioni di segnare il primo punto.
Lo Zurigo è ad un passo dalla storica qualificazione che potrebbe essere ottenuta senza il supporto di tre elementi chiave quali Almen Abdi, Alexander Alphonse e Yasin Chikhaoui.

La formazione lettone dell’ex portiere del Sion Andris Vanins ha eliminato nell’ordine i lussemburghesi del Dudelange (3-0 in casa e 3-1 in trasferta) ed i bielorussi del Bate Borisov (1-0 in casa ed 1-2 in trasferta), formazione che lo scorso anno riuscì a qualificarsi per la fase finale ma all’atto pratico è sembrata meno temibile di quanto fosse lecito prevedere.
L’allenatore Roman Grigortschuk, da tre anni alla guida tecnica del club, è stato esonerato una settimana prima del match e sostituito dall’italiano Nunzio Zavattieri che ha ricoperto la carica di assistente a Udine ed è coadiuvato dall’ex calciatore di Varese, Udinese ed Inter Angelo Orlando.
Per Zavattieri l’avventura europea è iniziata nel peggiore dei modi condizionata dalla rete di Vonlanthen che ha compromesso ogni piano tattico previsto dal tecnico italiano.

La formazione dello Zurigo dovrebbe sostanzialmente ricalcare quella vista all’andata. I tecnici delle due squadre avranno nuovamente a disposizione gli squalificati Milan Gajic (Zurigo) e Grigoriy Chirkin (Ventspils).
Nel Ventspils mancherà lo squalificato Vitaliy Astafyev.
 

Queste le probabili formazioni:

FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni –  13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 16 Philippe Koch – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 8 Johan Vonlanthen, 5 Xavier Margairaz, 14 Dusan Djuric - 29 Eric Hassli

A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 4 Veli Lampi – 23 Almen Abdi, 20 Milan Gajic, 11 Adrian Nicki, 26 Martin Buchel – 12 Alexandre Alphonse

Incerti: 26 Martin Buchel, 21 Heinz Barmettler

Indisponibili: 15 Daniel Stucki, 17 Yasin Chikhaoui (infortunati), 6 Tito Tarchini, 9 Andres Javier Vasquez, 25 Admir Mehmedi, 27 Marco Schonbachler (non convocati)

Allenatore: Bernard Challandes

FK VENTSPILS: 30 Andrej Pavlov – 27 Pavel Mihadyuk, 8 Denis Kachanov, 7 Sasha Cilinshek, 11 Alexei Vishnyakov - 4 Yuriy Zhigayev, 5 Evgeniy Kosmachev, 22 Igor Cigirlash, 15 Grigoriy Chirkin - 9 Vits Rimkus, 32 Andrei Butrik

A disposizione: 1 Maris Eltermanis – 12 Igor Savchenkov, 17 Jean Paul Ndeki, 6 Artis Lazdinsh - 33 Joau Martins, 14 Ivan Shpakov

Incerti e indisponibili: 2 Aleksei Soleichuk, 23 Vladimir Bespalov, 20 Alexandr Dedov, 25 Ritvars Rugins, 3 Vitaliy Astafyev (squalificato)

Allenatore: Nunzio Zavattieri

scritto il 24-08-2009 da suisse
Gif Banners